Ana Mena Sanremo 2022
Questa mattina, in conferenza stampa, Ana Mena ha raccontato le emozioni a caldo per questa sua prima partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Duecentomila Ore”, scritto a sei mani da Rocco Hunt, Zef e Federica Abbate: “Seguo Sanremo da un bel po’ e, a dir la verità, ci provo da qualche anno”.
La canzone che presenterà sul palco dell’Ariston racconta di una storia d’amore che nasce e finisce in pochissimo tempo e a proposito del contrasto tra la melodia malinconica e la base molto sensuale Ana Mena spiega: “È un brano che ti entra in testa subito e che, allo stesso tempo, ti fa emozionare”.
Al suo fianco, nella serata dedicata alle cover, ci sarà Rocco Hunt con il quale duetterà in un medley che celebra la grande musica italiana e che desidera unire più generazioni. “Il Mondo”, “Figli delle Stelle” e “Se Mi Lasci Non Vale”: sono queste le tre canzoni che l’artista spagnola interpreterà insieme al rapper, dichiarando ancora una volta tutto il suo amore per la musica italiana.
Un amore certamente trasmesso dal padre, che le ha sempre fatto ascoltare i Matia Bazar, i Ricchi e Poveri (in conferenza stampa accenna il brano “Come Vorrei“) e Mina.

Ana Mena, tra Sanremo 2022, l’Eurovision e il successo dei Maneskin
Ana Mena ha poi annunciato la pubblicazione di due album, uno in italiano ed uno in spagnolo. Nel primo – racconta l’artista – emergerà un lato un po’ più intimo e ‘serio’. “Potrebbe sorprendere”, esordisce Ana. E aggiunge: “Sicuramente vedrà la luce quest’anno e ci saranno tantissime sorprese”.
L’artista spagnola, poi, non esclude la presenza di ospiti e omaggi alla musica italiana, come ha fatto recentemente con Música Ligéra, cover in spagnolo di Musica Leggerissima di Colapesce e Dimartino.
Un pensiero poi sull’Eurovision (“Sarebbe bello, ma ora mi concentro sul Festival“) e sui Maneskin.
“Quello che hanno fatto i Maneskin è gigantesco. E’ un orgoglio per tutti. Saranno anche ospiti di Sanremo e mi piacerebbe conoscerli.
Sarei pronta a fare lo stesso? Si, credo di si. Per ora possono solo pensare a cantare e a dare il meglio di me. Lavoro duramente da anni e vediamo con Sanremo cosa succede!”

Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
