Il 6 marzo 2021 i Måneskin vincevano la 71° edizione del Festival di Sanremo e a distanza di poco più di due mesi, il 23 maggio, salivano sul tetto d’Europa, riportando – dopo 31 anni – l’Eurovision Song Contest in Italia. Il resto è storia!
4 miliardi e 300 milioni di streaming, 6 dischi di diamante, 133 dischi di platino, 34 dischi d’oro e 40 milioni di copie vendute: sono questi i numeri da record della band romana. Ormai da mesi sul tetto del mondo, lo scorso 6 novembre i Måneskin hanno aperto il concerto dei Rolling Stones a Las Vegas per poi tornare in Italia giusto in tempo per la 72° edizione del Festival di Sanremo.
Victoria, Damiano, Ethan e Thomas sono così tornati sul palco dell’Ariston in qualità di superospiti della prima serata del Festival della Canzone Italiana. Due gli spazi a loro dedicati. Il primo sulle note di “Zitti e Buoni”; il secondo su quelle di “Coraline”, uno dei brani più intimi e, allo stesso tempo, intensi di tutta la loro discografia.
Questi ragazzi hanno scalato le classifiche di tutto il mondo e hanno incontrato e suonato con artisti che hanno scritto la storia. Eppure, ieri sera, Damiano non è riuscito a trattenere le lacrime. L’emozione era palpabile nei loro occhi, insieme alla gratitudine. Perché è vero, questi quattro ragazzi sono oramai delle star, ma dietro le quinte sono pur sempre dei ventenni.

Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
