Sanremo

Sanremo 2022 anniversari
Quella che andrà in scena il prossimo febbraio sarà la 72esima edizione del Festival della canzone italiana, Sanremo si prepara a celebrare alcuni storici anniversari. Cominciamo da quello più datato, vale a dire i settant’anni dalla vittoria di Nilla Pizzi con Vola colomba e l’intero podio conquistato dall’ugola di Sant’Agata Bolognese, seconda con Papaveri e papere e terza con Una donna prega, traguardo che non si è mai più ripetuto.

Festeggia sessant’anni, invece, il celebre compromesso storico tra Domenico Modugno e Claudio Villa, fino a quel momento antagonisti e rappresentanti di due scuole diametralmente opposte: il cantautorato e il bel canto. I due artisti gareggiano per la prima e unica volta in abbinamento con la stessa canzone Addio.. addio…, aggiudicandosi la vittoria. Rivoluzione e tradizione firmano l’armistizio, conquistando il favore delle giurie.

Tra gli artisti che il prossimo anno si ritroveranno a celebrare il proprio cinquantenne dall’esordio sanremese, spuntano i nomi di Gianni Morandi, Marcella Bella e Alice, chissà che ad uno di loro non venga in mente di celebrare le nozze d’oro con il Festival proponendosi in concorso. Festeggerà quarant’anni dal suo unico storico trionfo anche Riccardo Fogli, primo classificato nel 1982 con Storie di tutti i giorni.

Trentennale dalla vittoria anche per Luca Barbarossa con la l’indimenticabile Portami a ballare, così come dall’ultima partecipazione in gara dei Ricchi e Poveri e della storica incursione di Cavallo Pazzo, che profetizzò la vittoria di Fausto Leali, classificatosi poi al nono posto. Per il prossimo anno potrebbe provarci anche Anna Tatangelo, che potrebbe festeggiare i suoi primi vent’anni di carriera sul palco che l’ha lanciata nel 2002.

Infine, mancano in gara al Festival da ben dieci anni Emma Marrone e Samuele Bersani, due artisti che sarebbe bello rivedere in riviera, Sanremo 2022 potrebbe rappresentare per entrambi una consacrazione.
Di seguito altri anniversari che abbiamo raccolto per voi.

Sanremo 2022 anniversari

  • 65 anni dalla pubblicazione di “Casetta in Canadà” (quarta classificata nel 1957)
  • 60 anni dal debutto di Tony Renis con “Quando quando quando” (quarta classificata nel 1962)
  • 55 anni dalla tragica e prematura scomparsa di Luigi Tenco (1977)
  • 50 anni dall’ultima partecipazione di Lucio Dalla con “Piazza grande” (1972)
  • 45 anni dal primo Festival organizzato al Teatro Ariston e dalla prima messa in onda a colori (1977)
  • 40 anni dall’ultima partecipazione in gara di Claudio Villa (1982)
  • 35 anni dalla scomparsa di Claudio Villa annunciata durante la serata finale del Festival (1987)
  • 30 anni dal trionfo delle Nuove Proposte di Aleandro Baldi e Francesca Alotta con “Non amarmi” (1992)
  • 25 anni dalla vittoria dei Jalisse con “Fiumi di Parole” e dall’ultimo Festival presentato da Mike Bongiorno (1997)
  • 20 anni dal grande successo di Daniele Silvestri con “Salirò” (2002)
  • 15 anni dal meritato primo posto ottenuto da Simone Cristicchi con “Ti regalerò una rosa” (2007)
  • 10 anni dalla scomparsa di Lucio Dalla avvenuta poche settimane dopo la fine del Festival (2012)

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.