Ieri sera, giovedì 10 febbraio, i Maneskin sono tornati lì dove tutto è iniziato, in qualità di super-ospiti del Festival di Sanremo 2023 e – proprio sul palco del Teatro Ariston, luogo dove ha preso il via la loro grande ascesa verso il mercato internazionale – hanno ricevuto il premio “Città di Sanremo“.
Tutto questo, però, è avvenuto dopo quello che possiamo definire a tutti gli effetti un mini-concerto della rock band romana, che alla 73esima edizione del Festival della Canzone Italiana ha presentato un medley con i suoi più grandi successi: da “I Wanna Be Your Slave” a “Zitti e Buoni“, brano vincitore prima del Festival di Sanremo 2021 e successivamente dell’Eurovision Song Contest di Rotterdam, passando per “The Lonelliest” e “Gossip“, accompagnati dal leggendario chitarrista dei “Rage Against The Machine” Tom Morello.
“Ciao belli 💋 Feels sooooo good to be back home, GRAZIE Sanremo! Loove you!!”
Maneskin: la consegna del premio “Città di Sanremo”
I Maneskin sono tornati anche con nuova musica. Lo scorso 20 gennaio è infatti uscito il loro nuovo album di inediti “Rush!” (“al primo posto in 15 Peasi“, sottolinea Amadeus), che contiene i singoli “Mammamia“, “Supermodel“, “The Loneliest“, “La fine” e “Gossip“.
Entrato subito in prima posizione nella classifica Fimi/Gfk degli album più venduti, “Rush!” si trova attualmente sul gradino più basso del podio, mentre “The Loneliest” si posiziona al 24esimo posto della classifica Fimi/Gfk relativa ai singoli.

Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
