Ospite di Anna Pettinelli e Sergio Friscia a RDS, la Research Analyst di KPI6 Fabiana Giannuzzi ha svelato alcuni dati molto interessanti sul Festival di Sanremo 2023, tra i quali i nomi degli artisti più menzionati sui social e quelli dei conduttori più amati.
Se Amadeus è il conduttore più chiacchierato, seguito da Chiara Ferragni e Gianni Morandi, la più attesa è senza alcun dubbio Chiara Francini che, anche se viene citata meno dei suoi colleghi, può vantare un’alta percentuale di positività nelle conversazioni che la riguardano. Non è invece così per la Ferragni, alla quale è associato il più alto valore di sentiment negativo, principalmente a causa delle aspettative sul monologo che interpreterà sul palco dell’Ariston.
Per quanto riguarda i Big in gara, invece, l’artista più menzionato sui social è Marco Mengoni, tallonato da Giorgia e Madame, che – in base all’analisi realizzata in esclusiva per RDS da KPI6 – si posiziona sul gradino più basso del podio. Ecco la classifica con le prime dieci posizioni!
- Marco Mengoni
- Giorgia
- Madame
- Ultimo
- Anna Oxa
- Paola e Chiara
- Levante
- Ariete
- Gianluca Grignani
- Cugini di campagna
Sanremo 2023: cosa dicono i social?
Sebbene non sia ancora iniziata, la 73esima edizione del Festival di Sanremo piace molto e a dirlo è l’accurata analisi commissionata da RDS a KPI6. Solo nell’ultimo mese sono state infatti registrate ben 119.000 menzioni alla kermesse, con oltre 46.000 utenti attivi nelle conversazioni e un alto engagement rate (0.7%).
Quest’anno, in particolare, è stata molto apprezzata la scelta dei 28 Big in gara fatta da Amadeus, così come quella degli artisti che saliranno sul palco dell’Ariston venerdì 10 febbraio in occasione della serata dedicata alle cover. Molti non hanno invece gradito l’annuncio della partecipazione del presidente Zelensky, ovvero la svolta politica del Festival. Ed ecco che nel 32% delle conversazioni emerge un parere negativo.
Infine, l’analisi di KPI6 ha svelato come il 52% degli utenti consideri il Festival una tradizione della popolazione italiana da condividere con la famiglia e con gli amici, mentre Il 12% lo seguirà semplicemente per rimanere aggiornato, senza avere un reale interesse nei confronti della kermesse.
Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.