Il debutto dei Santi Francesi a Sanremo 2024 con “L’amore in bocca”, testo e significato della canzone che sarà presentata nel corso della prima puntata del Festival in programma il prossimo 6 febbraio al Teatro Ariston.
Santi Francesi L’amore in bocca Sanremo 2024
Esordio interessante per il duo piemontese composto da Alessandro De Santis e Mario Francese, vincitori della sedicesima edizione italiana di X Factor e di Musicultura l’anno precedente.
Tra le canzoni più note dei Santi Francesi, ricordiamo: “Giovani favolosi”, “Signorino”, “Buttami giù”, “Spaccio”, “Vaniglia” e “Non è così male”. Un repertorio che sarà arricchito di certo da “L’amore in bocca”, inedito che presenteranno per la prima volta durante la settimana del Festival, dopo che l’accesso è stato loro consentito grazie alla partecipazione a Sanremo Giovani con “Occhi tristi”.
Santi Francesi L’amore in bocca – Autori del brano
A. De Santis, M. L. Francese, A. Filippelli, D. Bestonzo e C. Del Bono
Santi Francesi L’amore in bocca – Significato
“L’amore in bocca” è un piccolo mistero. Nata da una sessione improvvisata, si presenta come una sequenza di immagini e sensazioni senza meta o direzione precise, appesa costantemente al suo titolo. Romantica e sensuale allo stesso tempo, “l’amore in bocca” è l’espressione (nata per altro da un errore di scrittura) attorno alla quale noi e Cecilia Del Bono abbiamo raccontato momenti delle nostre rispettive vite private, senza lasciarci andare a troppe spiegazioni, ed è perciò che la natura di questa canzone rimane nascosta, sepolta sotto strati di allegoria, perfino a noi stessi.
Santi Francesi L’amore in bocca – Testo
Mi hai lasciato con l’amore in bocca
Senza farlo apposta
Sono le ultime gocce di pioggia
Scivoliamo sopra tetti
Prima di cadere a pezzi
Ma l’amaro torna
Ed è la prima volta
La vita che mi togli
Passa dalle mani
Ma tu già lo sai
Che io non sarò mai
Un porto sicuro
In un mare calmo
Mi hai lasciato con l’amore in bocca
Senza farlo apposta
Sono le ultime gocce di pioggia
Scivoliamo sopra tetti
Prima di cadere a pezzi
Lascerò i vestiti per strada
Ti sembrerà strano
Seguire un filo di lana
Ma l’amaro torna
Ed è la prima volta
La rabbia tiene svegli
Tutti gli animali
Ti rivedrò in un quadro
In un ricordo vago
In un porto sicuro
In un mare stanco
Mi hai lasciato con l’amore in bocca
Senza farlo apposta
Sono le ultime gocce di pioggia
Scivoliamo sopra tetti
Prima di cadere a pezzi
Lascerò i vestiti per strada
Ti sembrerà strano
Seguire un filo di lana
Mi hai lasciato con l’amore in bocca
E intanto la tua luce sorge
Forte
Brucia la mia pelle
A volte
Mi racconterai delle tue ombre
E poi mi ci nasconderò
Mi hai lasciato con l’amore in bocca
(Mi hai lasciato con l’amore in bocca)
Lascerò i vestiti per strada
Ti sembrerà strano
Seguire un filo di lana
Mi hai lasciato con l’amore in bocca
Sono le ultime gocce di pioggia
Santi Francesi – La cover del venerdì
SKIN sarà ospite dei SANTI FRANCESI durante la serata delle Cover. Il brano scelto è Hallelujah di Leonard Cohen.
Per i SANTI FRANCESI: «”Halleluja” è un capolavoro che nel tempo ha conosciuto molte versioni fedeli all’originale, noi avevamo il desiderio di realizzarne una diversa da quelle che si sono susseguite nel tempo, più struggente e “attaccata al terreno”. Ci piace l’idea di portare su quel palco una canzone il cui testo, negli anni, ha spesso assunto significati lontani dall’originale provando a riconsegnare a quelle parole la loro vera essenza. La canzone d’altronde racconta un desiderio di affermazione della vita senza un significato religioso formale ma con entusiasmo ed emozione».
Parlando di Skin hanno raccontato: «Skin era l’artista perfetta per l’idea di reinterpretazione che avevamo di questo brano. Quando le abbiamo chiesto di affiancarci in questa follia non ci saremmo mai immaginati un ‘sì’, per questo per noi è un grande onore essere accompagnati da una delle voci più significative per la nostra generazione.»
Santi Francesi – Partecipazioni al Festival
2024 – L’amore in bocca (debutto)
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
