Dopo la pubblicazione del loro settimo album in studio GRINGO – Vol. 1., i SELTON sono pronti a tornare live con GRINGO IN TOUR. Dopo la prima data al Mi Ami 2024, la band è partita alla volta del Brasile per una mini-tournée che ha fatto tappa a Rio De Janeiro, Sorocaba e San Paolo.
Rientrati in Italia, RAMIRO LEVI, DANIEL PLENTZ ed EDUARDO STEIN DECHTIAR proseguono con gli appuntamenti nei festival estivi. Con loro sul palco durante tutto il tour, DANIELA MORNATI, tastierista e cantante, e GIULIA FORMICA, batterista.
Alle date già annunciate se ne aggiungono delle nuove. La prossima tappa prevista è per il 16 giugno a Romano di Lombardia, BG (Festa della Musica). GRINGO IN TOUR proseguirà poi il 7 luglio a Torino (Oltranza Festival), il 12 luglio a Massarella, FI (RB Festival), il 13 luglio a Montebelluna, TV (Mattorosso Fest), il 18 luglio a Savelletri, BR (Pensieri Correnti Festival), il 21 luglio a Cassano Magnago, VA (Voodoo Fest), il 25 luglio a Reggio Emilia (Live in Chiostri), il 26 luglio ad Assisi, PG (Riverock), il 3 agosto a Cassine, AL (Indipendenza Festival), il 24 agosto a Capodarco, FM (Musiklarenia), il 30 agosto a Piacenza (location TBA), il 6 settembre a Bologna (Sun Donato Festival). Info e biglietti: https://www.locusta.net/eventi/selton-gringo-vol-1-tour-estivo-2024/.
Nel set di GRINGO IN TOUR i SELTON – oltre al loro repertorio con i brani più amati dai fan – presenteranno dal vivo GRINGO Vol.1, uscito il mese scorso per Island Records/Universal Music Italia e già disponibile su tutte le piattaforme digitali (https://island.lnk.to/GRINGO-Vol1) e nei formati fisici: LP nero per tutti gli store ed edizione deluxe con LP trasparente e gli iconici Occhiali Paraluce disegnati nel 1953 da Bruno Munari (in collaborazione con Corraini Edizioni in esclusiva per lo shop Universal). Come si intuisce dal nome GRINGO Vol.1, si tratta della prima parte di un doppio disco che inaugura per il trio un 2024 che si preannuncia ricco di musica, in studio e dal vivo.
Foto di Simone Biavati
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.