Meta SIAE

Nuovo episodio nella situazione che vede contrapposte SIAE e Meta, con l’intervento dell’Antitrust, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Questo il testo pubblicato sui canali social di SIAE.

“Stamattina è stato adottato un provvedimento dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) nei confronti di Meta: il provvedimento impone di ripristinare immediatamente tutti i nostri contenuti sulle sue piattaforme e riavviare la trattativa economica. È unico al mondo per innovatività e fermezza.

Non è SIAE ad aver tolto la musica da Instagram. Pertanto ora @meta è anche di fronte all’obbligo di dover riprendere la trattativa fatta saltare unilateralmente, oltretutto appoggiandosi ad una comunicazione parziale e fuorviante.

SIAE ha la volontà di riprendere con fiducia la trattativa senza perdere mai di vista l’obbiettivo: un compenso equo per chi crea quei contenuti che vengono utilizzati e sfruttati, ampiamente ed economicamente senza riconoscimenti per l’impegno, il lavoro e la creatività dei suoi autori ed editori.”

SIAE – Meta, l’intervento dell’Antitrust. Riprendono le trattative

Questa, invece, la nota dell’Antitrust.

“Il comportamento di Meta sembra avere natura abusiva – si legge nella nota di Agcm – e tale da determinare un danno grave e irreparabile alle dinamiche competitive nei mercati relativi alla gestione dei diritti d’autore, incidendo su tutti i soggetti che compongono la filiera (autori, soggetti che contribuiscono alla creazione dell’opera e tutelati dalla legge sul diritto d’autore, collecting societies che tutelano questi diritti, utenti finali). Pertanto, l’Autorità ha disposto che Meta riprenda immediatamente le trattative, mantenendo un comportamento ispirato ai canoni di buona fede e correttezza e provveda a fornire tutte le informazioni necessarie onde consentire a Siae di ripristinare l’equilibrio nel rapporto commerciale con Meta”.