Tornano i SIAE MUSIC AWARDS, i premi che celebrano gli autori e gli editori italiani di maggior successo nel nostro Paese e all’estero. L’appuntamento con l’eccellenza della musica italiana è sabato 23 novembre, nei giorni della Milano Music Week, al Superstudio Più di Milano, nel cuore del quartiere Tortona, che si accenderà per unire l’industria musicale nel nome della creatività.
L’edizione 2024 è affidata a un conduttore che non ha bisogno di presentazioni: AMADEUS. Direzione artistica e creativa sono di LaTarma Entertainment, la produzione a cura di Live Nation.
L’accompagnamento live è a cura del M° Valeriano Chiaravalle. Il catering che accompagnerà gli ospiti in questa serata di sorprese e grandi emozioni è firmato dallo chef Carlo Cracco. «Dopo il successo della prima edizione, siamo ancora più convinti che premiare gli Autori e gli Editori dei brani più ascoltati, ballati, cantati, riprodotti – in una parola: vissuti – sia il naturale completamento di quello che facciamo ogni giorno: stare dalla parte di chi crea. I SIAE Music Awards sono nati per celebrare la struttura portante della nostra Società e del nostro patrimonio culturale, per rendere omaggio alle personalità che hanno costruito la storia della musica e che ancora oggi sono la fonte creativa del mondo musicale nazionale e non solo», dichiara il Presidente della SIAE Salvatore Nastasi. «La musica mi ha accompagnato per tutta la mia vita e la mia carriera, dai miei esordi in radio negli Anni Ottanta per arrivare alla televisione e ai grandi appuntamenti, come il Festival di Sanremo. Tutto questo – spiega Amadeus – mi ha dato nel tempo la possibilità non solo di amare sempre più la musica italiana ma di conoscerne e riconoscerne le potenzialità e la forza. Sono molto contento di essere stato chiamato a condurre questa serata dedicata alla celebrazione degli autori e degli editori italiani. I SIAE Music Awards sono il riconoscimento di un’eccellenza che il mondo ci invidia e con cui al mondo ci raccontiamo»
Nel corso della serata saranno anche annunciati il Premio Live Concert (venue con più di 5.000 posti), Premio Live Recital (venue con meno di 5.000 posti), Miglior Autore Under 35 e Premio Speciale 2024. Le nomination si basano sulle rilevazioni dei consumi di musica certificati da SIAE e delle royalties distribuite e pagate nel 2024. Nel 2023 la raccolta del diritto d’autore è stata trainata dal repertorio Musica, che in Italia ha incassato circa 580 milioni di euro e ha registrato un incremento sul 2022 del 22,7%.Celebrare questa eccellenza – come fanno i rinomati Ascap Awards negli Stati Uniti, Ivor Novello Awards nel Regno Unito, Grands Prix Sacem in Francia – premiando i veri protagonisti di questi risultati, è parte della nostra vocazione come Società nata 142 anni fa per tutelare Autori ed Editori: WE ARE THE MUSIC!
SIAE Music Awards, le nomination della seconda edizione
Miglior canzone – Locali da ballo con musica live
- Afrodite Autori: Marco Puppi, Fabio Cozzani, Roberto Giacinto Pellegrino, Romeo Cattaneo / Editori: Two Music, Casanova Casanova, M. C. Harmony, Benvenuto Edizioni Musicali
- Due vite Autori: Marco Mengoni, Davide Petrella, Davide Simonetta / Editori: Universal Music Publishing, Garage Days, Eclectic Music Publishing, No Comment Opificio Musicale
- Mon Amour Autori: Annalisa, Paolo Antonacci, Davide Simonetta, Zef / Editori: Eclectic Music Publishing, Nuova Nassau, Universal Music Publishing, Warner Chappell Music Italiana, Diana
- Sarà perché ti amo Autori: Daniele Pace, Pupo, Dario Farina (GEMA) / Editori: Universal Music Publishing, Curci Edizioni, Abramo Allione Edizioni Musicali
- Un’avventura Autori: Lucio Battisti, Mogol / Editori: Creazioni Artistiche Musicali, Universal Music Publishing
Miglior canzone – Club
- Freed from desire Autori: Molella, Phil Jay, Gala (PRS) / Editori: Mollyville Publishing, Wise Music Italy
- I’m good (Blue) Autori: Maury, Jeffrey Jey, Massimo Gabutti, Kamille (BMI), Philip Plested (ASCAP), David Guetta (SACEM), Bebe Rexha (BMI) / Editori: GZ2538, DiPiù, Sony Music Publishing Italy, BMG Rights Management
- L’amour toujours Autori: Gigi D’Agostino, Diego Maria Leoni, Carlo Montagner, Paolo Sandrini / Editori: Edizioni ZYX Music, Warner Music Publishing Italy
- Marianela (que pasa) Autori: Merk & Kremont, Florent Hugel (SACEM), Arbin Joel Abreu (BMI), Jairo Bautista (BMI) / Editori: Merk & Kremont, Cock An Ear Productions, Aparataje Music, BMG Rights Management
- Mi fai impazzire Autori: Blanco, Sfera Ebbasta, Michelangelo, Greg Willen / Editori: Cupido, Eclectic Music Group, Eclectic Music Publishing, Indaco Edizioni Musicali, Music Union, Thaurus Publishing
Miglior canzone – Locali con musica live
- Albachiara Autori: Vasco Rossi, Alan Taylor / Editori: Warner Chappell Music Italiana
- Caruso Autori: Lucio Dalla / Editori: EMI Music Publishing, Universal Music Publishing
- Con il nastro rosa Autori: Lucio Battisti, Mogol / Editori: Edizioni Musicali Acqua Azzurra
- Nel blu, dipinto di blu Autori: Domenico Modugno, Franco Migliacci / Editori: Curci Edizioni
- Via con me Autori: Paolo Conte / Editori: Universal Music Publishing
Miglior canzone – Radio
- Cenere Autori: Lazza, Dardust, Davide Petrella / Editori: Universal Music Publishing, Garage Days, Me Next, J
- Italodisco Autori: Alex, Stash, Starchild, Davide Petrella / Editori: Wonder Manage, The Beautiful Ones, Baraonda Edizioni, Diana, Garage Days, Universal Music Publishing
- Parafulmini Autori: Ernia, Fabri Fibra, Calcutta, Davide Petrella, Zef / Editori: Big Picture Management, Thaurus Publishing, Clamat, Universal Music Publishing, Puro, Diana, Solorap
- Pazza musica Autori: Paolo Antonacci, Davide Petrella, Davide Simonetta, Zef / Editori: Eclectic Music Publishing, Nuova Nassau, Garage Days, Universal Music Publishing, Diana, Indaco Edizioni
- Rubami la notte Autori: Riccardo Zanotti, Marco Paganelli, Lorenzo Vizzini Bisaccia / Editori: BMG Rights Management, Tuttomoltobenegrazie
Miglior canzone italiana all’Estero
- Blue (Da Ba Dee) Autori: Maury, Jeffrey Jey, Massimo Gabutti / Editori: GZ2538
- Con te partirò Autori: Lucio Quarantotto, Francesco Sartori / Editori: Sugar Music, Double Marpot
- Freed from desire Autori: Molella, Phil Jay, Gala (PRS) / Editori: Mollyville Publishing, Wise Music Italy
- I’m good (Blue) Autori: Maury, Jeffrey Jey, Massimo Gabutti, Kamille (BMI), Philip Plested (ASCAP), David Guetta (SACEM), Bebe Rexha (BMI) / Editori: GZ2538, DiPiù, Sony Music Publishing Italy, BMG Rights Management
- Nel blu, dipinto di blu Autori: Domenico Modugno, Franco Migliacci / Editori: Curci Edizioni
Miglior canzone Streaming Italia
- Cenere Autori: Lazza, Dardust, Davide Petrella / Editori: Universal Music Publishing, Garage Days, Me Next, J
- Due vite Autori: Marco Mengoni, Davide Petrella, Davide Simonetta / Editori: Universal Music Publishing, Garage Days, Eclectic Music Publishing, No Comment Opificio Musicale
- Mon Amour Autori: Annalisa, Paolo Antonacci, Davide Simonetta, Zef / Editori: Eclectic Music Publishing, Nuova Nassau, Universal Music Publishing, Warner Chappell Music Italiana, Diana
- Supereroi Autori: Mr. Rain, Lorenzo Vizzini Bisaccia, Federica Abbate (Soundreef) / Editori: Universal Music Publishing, Dodo Music Italia, BMG Rights Management, Mr. Rain
- Tango Autori: Tananai, Paolo Antonacci, Alessandro Raina, Davide Simonetta / Editori: Eclectic Music Publishing, Nuova Nassau
Miglior canzone Social Italia
- Cenere Autori: Lazza, Dardust, Davide Petrella / Editori: Universal Music Publishing, Garage Days, Me Next, J
- Ci pensiamo domani Autori: Angelina Mango, Alessandro La Cava, Fulminacci, Zef / Editori: Universal Music Publishing, LaTarma Management, Diana, Maciste Dischi, Ikona, Sabbia e Nuvole
- Due vite Autori: Marco Mengoni, Davide Petrella, Davide Simonetta / Editori: Universal Music Publishing, Garage Days, Eclectic Music Publishing, No Comment Opificio Musicale
- Mon Amour Autori: Annalisa, Paolo Antonacci, Davide Simonetta, Zef / Editori: Eclectic Music Publishing, Nuova Nassau, Universal Music Publishing, Warner Chappell Music Italiana, Diana
- Supereroi Autori: Mr. Rain, Lorenzo Vizzini Bisaccia, Federica Abbate (Soundreef) / Editori: Universal Music Publishing, Dodo Music Italia, BMG Rights Management, Mr. Rain
Miglior canzone Jazz
- Concerto azzurro Autori: Stefano Bollani, Paolo Silvestri / Editori: Universal Music Publishing Ricordi
- Diavolo Rosso Autori: Paolo Conte / Editori: Universal Music Publishing
- Impermeabili Autori: Paolo Conte / Editori: Sugar Music, BMG Rights Management
- Max Autori: Paolo Conte / Editori: Sugar Music, BMG Rights Management
- Un giro per Bahia Autori: Stefano Bollani / Editori: Universal Music Publishing
Miglior colonna sonora – Cinema
- C’è ancora domani Autori: Daniele Marchitelli / Editori: Flipper, Nightingale Songs
- Il grande giorno Autori: Brunori Sas / Editori: Warner Chappell Music Italiana, Picicca
- Il sol dell’avvenire Autori: Franco Piersanti / Editori: Radiofandango
- Me contro Te – Il film: Missione Giungla Autori: Sofia Scalia, Luigi Calagna, Matteo Corradi, Matteo Curallo, Riccardo Pietro Garifo, Vito Paparella / Editori: Me Contro Te, Synthwave Edizioni, Red Music Edizioni, Brioche Edizioni
- Me contro Te – Il film: Vacanze in Transilvania Autori: Sofia Scalia, Luigi Calagna, Matteo Curallo, Riccardo Pietro Garifo, Vito Paparella / Editori: Me contro Te, Synthwave Edizioni, Red Music Edizioni, Brioche Edizioni
Miglior colonna sonora – Film tv
- Fernanda Wittgens Autori: Paolo Vivaldi, Alessandro Sartini / Editori: Rai Com
- I cacciatori del cielo Autori: Pasquale Catalano, Antonio Fresa / Editori: Curci Edizioni
- Il cattivo poeta Autori: Michele Braga / Editori: Curci Edizioni
- Napoli Milionaria Autori: Paolo Vivaldi, Alessandro Sartini / Editori: Bixio Edizioni Musicali
- Tina Anselmi. Una vita per la democrazia Autori: Paolo Vivaldi, Alessandro Sartini / Editori: Rai Com
Miglior colonna sonora – Serie tv
- Le indagini di Lolita Lobosco 2 Autori: Santi Pulvirenti, Tommy Caputo / Editori: Emergency Music Italy, New Emergency
- I bastardi di Pizzofalcone 4 Autori: Pasquale Catalano / Editori: Rai Com
- Imma Tataranni – Sostituto Procuratore 3 Autori: Andrea Farri / Editori: Rai Com, 9 aprile
- Per Elisa – Il caso Claps Autori: Matteo Buzzanca / Editori: Sony Music Publishing
- Un professore 2 Autori: Andrea Farri / Editori: Rai Com
Miglior colonna sonora – Film streaming
- Era ora Autori: Santi Pulvirenti / Editori: Sony Music Publishing
- Il grande giorno Autori: Brunori Sas / Editori: Warner Chappell Music Italiana, Picicca
- Improvvisamente Natale Autori: Pino Donaggio / Editori: Notorius, Rocket Music Publishing, Dezi
- L’ultima notte di Amore Autori: Santi Pulvirenti / Editori: Creazioni Artistiche Musicali
- Me contro Te – Il film: Persi nel tempo Autori: Sofia Scalia, Luigi Calagna, Matteo Corradi, Riccardo Pietro Garifo, Vito Paparella / Editori: Me Contro Te, Synthwave Edizioni, Red Music Edizioni, Brioche Edizioni
Miglior colonna sonora – Serie tv streaming
- I Cesaroni Autori: Andrea Guerra / Editori: Bixio Edizioni Musicali, RTI
- Mare Fuori Autori: Stefano Lentini, Raiz, Matteo Paolillo, Lolloflow / Editori: Rai Com, Coloora
- Odio il Natale 1 Autori: Emanuele Bossi, Michele Braga / Editori: BMG Rights Management, Sony Music Publishing, Kobalt Music
- Questo mondo non mi renderà cattivo Autori: Giancane, Valerio Smordoni / Editori: Woodworm Publishing, Sony Music Publishing
- Un professore 1 Autori: Francesco Gabbani, Luigi De Crescenzo, Fabio Ilacqua / Editori: BMG Rights Management, Wise Music Italy, Curci Edizioni, The Beautiful Ones, Rai Com, Banijay Music Italy, The Saifam Group
Best Recorded Track
- Alba Autori: Ultimo / Editori: Honiro Label, Ultimo Entertainment
- L’amore l’amore Autori: Vasco Rossi, Roberto Casini, Andrea Righi / Editori: Universal Music Publishing, Giamaica, Star
- Rewind Autori: Vasco Rossi, Gaetano Curreri / Editori: Emi Music Publishing, Giamaica
- Siamo qui Autori: Vasco Rossi, Tullio Ferro / Editori: Universal Music Publishing, Giamaica
- Tornare a te Autori: Ultimo / Editori: Honiro Label, Ultimo Entertainment
Saranno inoltre assegnati riconoscimenti speciali come il Premio Live Concert per venue sopra i 5.000 posti, Miglior Autore Under 35 e il Premio Speciale 2024. Le nomination sono basate sui dati di consumo musicale certificati da SIAE e sulle royalties distribuite nell’anno.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
