Dopo aver annunciato l’imminente arrivo del nuovo singolo Lei Balla Sola (ne abbiamo parlato Qui), Simona Molinari svela ora la data di uscita dell’atteso album Petali (BMG).
“Una strada sola. Apparentemente diversa ma uguale per tutte. Celebro la forza della delicatezza, le scelte coraggiose e gentili. L’abbraccio della madre, lo sguardo deciso nel dire no sorridendo. Questa è la donna, questa è l’energia che invito tutti (donne e uomini) ad usare in un periodo delicato come questo. Con accoglienza e amore, il giorno 8 marzo esce Lei balla sola, il singolo che precede il mio nuovo album Petali.“
Così l’artista parla del singolo Lei Balla Sola, scritto da Fabio Ilacqua, autore di numerosi brani per artisti del calibro di Francesco Gabbani, Ornella Vanoni, Francesco Renga e Massimo Ranieri e già firma del precedente brano di Simona Molinari Tempo da Consumare.
Simona Molinari Petali
Il nuovo singolo racconta di Sofia, una clochard, ma anche una donna libera, una viaggiatrice che ci fa entrare nella sua vita avvolti da un’atmosfera delicata e sognante.
La donna piena dell’istinto necessario a vivere la vita fino in fondo è infatti protagonista nell’intero progetto Petali, in uscita il primo aprile, che vede tornare sulla scena una nuova Simona Molinari, a seguito di un’evoluzione personale e una rivoluzione artistica che l’ha portata ad esprimere sè stessa in maniera più intima e libera.
“’Petali’ come quelli di un fiore che sboccia nei profumi di primavera; “petali” come ogni canzone di questo album, con lo stesso profumo ma comunque unica nella sua forma e sfumatura;
“Petali” come lo strumento più romantico per esprimere un desiderio e continuare a sognare…
Eccomi qui, ad annunciare che il 1 aprile 2022 uscirà questo mio nuovo album. Manca poco e finalmente sarà vostro.”

L’8 aprile Simona Molinari partirà con il suo Petali in tour – Teatri e dintorni prodotto e organizzato da Baobab Music&Ethics. Qui le date.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.