“Donna Fiammifero” è il nuovo singolo di SINA, disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 7 giugno per Island Record/Universal Music Italia. Qui il link per il presave.
“Donna Fiammifero” è il racconto di una storia d’amore che ruota attorno alla figura di una ragazza fragile e senza sovrastrutture a cui basta un piccolo gesto, una carezza, per accendersi e aprirsi ai sentimenti. La semplicità e la delicatezza diventano allo stesso tempo un catalizzatore quasi magnetico ma anche il punto di maggiore debolezza per la ragazza. Sina si rivede in questa donna: nella sua vulnerabilità e nella complessità del suo mondo interiore e proprio per questo ne viene attratto, riconoscendo in lei la sua stessa anima.
SINA, all’anagrafe Enrico Silanos, è un giovane artista sardo classe ’95 originario di Alghero. Nel corso del 2019 pubblica diversi singoli che attirano l’attenzione di pubblico e addetti a lavori, contraddistinti da un’urgenza espressiva in grado di comunicare con liriche e flow fuori dal comune e da un timbro vocale unico. All’inizio del 2020 si trasferisce a Milano ed entra nel roster di Island Records che riconosce in SINA un talento straordinario.
Lo scorso 24 aprile è uscito il singolo Il Tuo Nome.
“IL TUO NOME è l’inizio di un nuovo percorso, partito un po’ di mesi fa in uno spazio fatto di silenzi e di vita.
Nel mio silenzio ho imparato ad ascoltarmi in modo sincero.
Ho imparato a capirmi meglio.
Spero che tutta questa musica e tutte queste parole servano a voi, in qualche modo, oltre che a me.”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
