La giovane cantautrice SK.I.EYES torna con il nuovo singolo “Tête”.
Un brano che trasmette energia pura, grazie a un ritmo incalzante e a un sound elettro-pop moderno e attuale. Il testo racconta un sentimento a metà strada tra la nostalgia e l’attrazione continua verso una persona, quella per cui abbiamo perso la testa e che occupa spazio nel nostro cuore, anche se, allo stesso tempo, una parte di noi vorrebbe respingerla perché ormai appartiene al passato.
Dopo il singolo d’esordio “Scrivimi addosso” a cui ha fatto seguito il brano “Non mi basta”, SK.I.EYES aggiunge un nuovo tassello al suo percorso artistico e, grazie al nuovo singolo “Tête”, dimostra ancora una volta la capacità di trasmettere la sua passione per la musica e la consapevolezza di voler comunicare qualcosa di unico e di speciale.
Sk.i.eyes, cantautrice classe ’00, all’età di dieci anni si avvicina al canto e alla musica e dal 2017 scrive e si produce da sola. Cresce con le canzoni dei Queen, grazie ai suoi fratelli Davide e Dario, e sviluppa una grande passione per quel particolare genere musicale. A 16 anni, con alcuni amici, fonda un gruppo musicale che le permette finalmente di approcciare alla dimensione live, esibendosi in eventi e piccoli concerti. Nel 2019 inizia a frequentare il conservatorio di Milano, ma dopo poco comprende che quella non è veramente la sua strada. Da allora, decide di intraprendere un lungo percorso di studi insieme alla sua manager e vocal coach Danila Satragno. La giovane artista pubblica nel 2023 il singolo d’esordio “Scrivimi Addosso” che viene seguito, non molto tempo dopo, da “Non mi basta”, il suo secondo brano, scritto da lei e Ylenia Baldo.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello”, nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia” e nel 2205 “Ride bene chi ride ultimo”
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
