Dopo l’uscita di “WE THE SQUAD 2”, la SLF non si ferma e oggi annuncia su IG (https://www.instagram.com/slf_official/) un evento che entrerà di diritto nella storia del rap italiano: il 17 APRILE 2025 il collettivo salirà per la prima volta sul palco del PALAPARTENOPE di NAPOLI, un’occasione speciale per celebrare il percorso fatto insieme finora e regalare ai fan uno spettacolo che si preannuncia già essere leggendario.
I biglietti per la nuova data saranno in vendita dalle ore 14.00 di domani, martedì 28 gennaio, su Ticketone.it e nei punti vendita e di prevendita abituali. Qui il link per l’acquisto diretto.
L’appuntamento live sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i pezzi di “WE THE SQUAD 2” (https://wmi.lnk.to/wts2; Warner Music Italy), secondo capitolo del loro album manifesto (il primo è stato certificato platino), che vede le preziose collaborazioni degli amici e colleghi Geolier, Guè, Frezza e Tormento.
Di seguito la tracklist di “WE THE SQUAD 2“: 1. “WE THE SQUAD”; 2. “TROPP SPUORC”; 3. “MEA CRR” feat. Geolier; 4. “SMASH”; 5. “‘NA VITA ANNANZ” feat. Geolier; 6. “ALL EYES ON YOU”; 7. “NUN M N FACC PROPRIJ”; 8. “DIRE DI NO” feat. Geolier; 9. “4 LIFE” feat. Guè; 10. “SARO’ CON TE” feat. Geolier; 11. “SHIBUYA”; 12. “PEZZI DA NOVANTA” feat. Frezza; 13. “FASHION WEEK”; 14. “LOVE ME”; 15. “REAL OG”; 16. “REPLAY”; 17 “TUTTO E’ POSSIBILE” feat. Tormento.
L’amore viscerale per la propria terra non poteva che fare da sfondo alle immagini del video pubblicato nei giorni scorsi sui social della SQUAD (https://www.instagram.com/p/DE2NpfEOjbk/), in cui Napoli riprende il suo ruolo di membro effettivo della famiglia. Un posto che conferma l’importanza che la città ha avuto in passato e che continua ad avere oggi per tutta la scena.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.