Sei mesi fa, Spotify ha aperto le porte del suo studio di Stoccolma ad artisti di tutta Europa con una missione chiara: amplificare le voci europee e connettere gli artisti con nuovi fan in tutto il mondo.
Oggi, quella missione sta prosperando. Dalla riapertura, lo studio ha contribuito a produrre 11 Spotify Singles, generando oltre 40 milioni di stream e ampliando la portata globale dei talenti europeii, con dati particolarmente rilevanti per l’Italia.
Spotify Singles raggiunge 10 miliardi di stream
Spotify Singles è il franchise di musica originale registrata più longevo di Spotify, prodotta con gli artisti nei premiati studi di registrazione di Spotify. Nato dall’idea di offrire agli artisti uno spazio creativo per reinterpretare il proprio lavoro o rendere omaggio ai propri idoli, il progetto continua a superare i confini. All’inizio di quest’anno, Spotify ha celebrato il traguardo dei 10 miliardi di stream per il suo progetto Spotify Singles aprendo lo studio agli artisti di tutta Europa.
Con questa espansione dello Studio di Stoccolma a un numero maggiore di talenti europei emergenti, si è aperta una nuova era, offrendo opportunità a una vasta gamma di artisti di sperimentare, registrare e connettersi con i fan di tutto il mondo.
Damiano David e altri successi europei
Tra i più grandi successi degli artisti europei, a rubare la scena è l’italiano Damiano David, la cui interpretazione carica di emozione di Nothing Breaks Like a Heart ha accumulato 33 milioni di stream a livello globale.
Il programma ha dato attenzione anche alle artiste e agli emergenti dei diversi Paesi, come la spagnola Lola Indigo – che ha registrato due singoli, CORAZÓN PARTÍO e POBRE DIABLA, come parte del programma EQUAL in Spagna, dedicato a promuovere il talento femminile – e gli artisti emergenti Svart Ridå e INOMI, che hanno entrambi registrato nello studio per favorire la scoperta da parte di nuovo pubblico.
Lo studio ha svolto inoltre un ruolo chiave nella celebrazione dell‘Eurovision Song Contest 2025, incarnando il tema del concorso, “United by Music”. Cinque artisti europei emergenti — Nemo, Loreen, Marina Satti, BABIE LATO ed ENNIO — si sono riuniti per dare nuova vita alle canzoni più iconiche dell’Eurovision, tutte registrate esclusivamente a Stoccolma e pubblicate in esclusiva su Spotify prima del concorso.
Talento Europeo, Portata Globale
I numeri parlano da soli: Spotify Singles sta diventando un potente motore di esportazione per i talenti europei. Negli ultimi sei mesi, l’Italia ha registrato il secondo maggior consumo di Spotify Singles a livello globale con 3,5 milioni di stream, dopo la Spagna, con oltre 4,8 milioni di stream, e prima degli Stati Uniti, con oltre 2,9 milioni di stream, seguiti da vicino dal Messico con 2,7 milioni di stream. Con il Brasile (2,1 milioni di stream) e l’Argentina (850 mila stream) anch’essi nella top ten, Spotify Singles continua ad alimentare l’esportazione di talenti europei in tutto il mondo.
Guardando al Futuro
Lo Studio di Stoccolma è solo all’inizio. Mentre Spotify continua a investire in strumenti e spazi dedicati agli artisti in tutta Europa, lo studio rimarrà un vivace centro di creatività, scoperta e connessione transfrontaliera, con altre uscite previste per il resto dell’anno e altri talenti europei che verranno ospitati.
Federica Tremolada, General Manager Europe, commenta: “Lo Studio di Stoccolma è un potente simbolo dell’impegno di Spotify verso il talento europeo. In soli sei mesi, abbiamo visto artisti superare i confini, trovare nuovo pubblico e plasmare il futuro della musica proprio qui in Europa“.


La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
