Spotify svela la lista delle 30 tracce (pubblicate quest’anno) di artisti italiani più ascoltate all’estero nella prima metà del 2025, la fotografia più recente di un successo globale in continua crescita per le sonorità del nostro Paese.
La portata di questo trend era già stata certificata, anche in termini economici, dal report Loud & Clear di Spotify, secondo cui nel 2024 circa il 50% di tutte le royalty generate dagli artisti italiani proveniva da ascoltatori al di fuori dell’Italia. E se il report aveva dato contezza della grandezza del fenomeno, la lista di oggi ne dimostra la straordinaria varietà e trasversalità tra i generi musicali, confermando come la creatività sia una dei nostri punti di forza.
Dominano Damiano David e Anyma, ma la varietà di generi e artisti resta ampia, a partire dall’elettronica.
A guidare la classifica del 2025 è Damiano David, che si impone in modo spettacolare non solo occupando le prime due posizioni con “Next Summer” e “The First Time“, ma piazzando un totale di ben 8 brani nella top 30. Ma Damiano non è l’unico artista italiano a imporsi in modo fenomenale a livello internazionale: Anyma, progetto solista del producer italo-americano Matteo Milleri, conquista il terzo posto con la sua “Hypnotized“, feat. Ellie Goulding, posizionando altri 4 brani (per un totale di 5) nella lista.
La lista di quest’anno è inoltre uno specchio della ricchezza e della diversità della scena musicale italiana. Innanzitutto la dance di Gabry Ponte con “Exotica” e l’elettronica del pioniere della disco music Giorgio Moroder insieme a The Weeknd con “Big Sleep“, passando per l’EDM degli italiani Marnik insieme a Dimitri Vegas & Like Mike e ai W&W con “YEAH“. Si spazia poi dal rap sanremese di Fedez (“BATTITO“) al cantautorato di Achille Lauro (“Incoscienti Giovani“), dalle note emozionanti del pianoforte di Ludovico Einaudi (“Jay“) a brani nati per i club come Edge Of The World degli italiani GENESI e MEDUZA insieme a Innellea e Nu-La.
“L’effetto Sanremo” si conferma forte anche quest’anno. Il Festival si rivela una vetrina fondamentale non solo in Italia ma a livello internazionale, grazie anche all’Eurovision, e i brani in gara a Sanremo continuano a essere ascoltati su Spotify a lungo dopo la fine del contest. Considerando anche la sigla “Tutta L’Italia“, quest’anno ben 7 brani della Top 30 provengono infatti dall’ultima edizione del Festival, tra i quali “Balorda nostalgia” di Olly, “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi e “LA CURA PER ME” di Giorgia.
Top 30 dei nuovi brani di artisti italiani più ascoltati all’estero nella prima metà del 2025:
- Damiano David: Next Summer
- Damiano David: The First Time
- Anyma: Hypnotized (feat. Ellie Goulding)
- Damiano David: Nothing Breaks Like a Heart – Spotify Singles
- Gabry Ponte: Exotica
- Giorgio Moroder, The Weeknd: Big Sleep
- Dimitri Vegas & Like Mike , Marnik, W&W: YEAH
- Lucio Corsi: Volevo essere un duro
- Damiano David: Zombie Lady
- Damiano David: Voices
- Anyma, Massano, Nathan Nicholson: Angel In The Dark
- Gabry Ponte: Tutta L’Italia
- Anyma, Argy, Son of Son: Voices In My Head
- David Guetta, Europe, Hypaton: The Final Countdown 2025
- Juli, Olly: Balorda nostalgia
- 3robi, Simba La Rue, YassineBeats: Noord Africano
- Damiano David, d4vd: Tangerine
- Ludovico Einaudi: Jay
- GENESI, Innellea, MEDUZA, Nu-La: Edge Of The World
- Fedez: BATTITO
- Giorgia: LA CURA PER ME
- Anyma, Baset: Neverland (From Japan)
- Damiano David: Angel
- Anyma, Daya, Dom Dolla: Dreamin
- Achille Lauro: Incoscienti Giovani
- Baby Gang, Chahid, ElGrandeToto: Rassi
- 2nd Roof, Trannos: Ximeromata
- The Kolors: TU CON CHI FAI L’AMORE
- Damiano David, Suki Waterhouse: The Bruise
- Gabry Ponte, Maddix: Hellfire


La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.