studio_murena_foto_di_irene_tracossi_ad_paolo_proserpio_styling_andrea_lonigro___2_

Gli Studio Murena si preparano a conquistare i club di tutta Italia con il loro tour autunnale, organizzato da Otr Live, che prende il via il 24 ottobre dallo Spop Festival di Jesi (AN) per poi proseguire il 16 novembre al Locomotiv Club a Bologna, il 7 al The Cage a Livorno, l’a Largo Venue a Roma, il 13 all’Hiroshima Mon Amour a Torino, il 21 al Mood Social Club a Rende (CS), il 22 al MAT a Terlizzi (BA), il 28 in Santeria Toscana 31 a Milano e il 20 dicembre al Teatro Massimo a Cagliari.

Qui i biglietti: https://www.otrlive.it/tour-dates/notturno-club-tour/ 

Le prevendite per la data di Cagliari apriranno venerdì 24 ottobre alle ore 11. 

Dopo gli appuntamenti estivi che li hanno visti protagonisti di rassegne prestigiose come Mi Ami Festival, Viva! Festival e Jazz:Re:Found Festival, la band milanese torna a travolgere il pubblico con la potenza e la maestria delle sue performance live. Una serie di occasioni imperdibili in cui ascoltare dal vivo l’ultimo album Notturno, uscito a maggio per Island Records. 

Prodotto da Tommaso Colliva, impreziosito dalle collaborazioni con Fabrizio Bosso, Willie Peyote, Riccardo Sala, l’attrice Valeria Perdonò, Rodrigo D’Erasmo, Mezzosangue e dalla presenza del rapper misterioso 24kiliNotturno è il risultato di un percorso di crescita intenso, tanto personale quanto condiviso. Undici brani in cui testi sferzanti, introspettivi e sinceri si intrecciano con l’inconfondibile e innovativa miscela sonora della band, una fusione di jazz, hardcore rap ed elettronica. Un sound flessuoso, a tratti misterioso a tratti epico, frutto di un’evoluzione naturale e spontanea, capace di avvicinarsi alla forma canzone senza esserne risucchiato, mantenendo sempre intatta la propria libertà e coerenza creativa.

Notturno parla (e suona) a cuore aperto, cristallizzando con precisione chirurgica sentimenti, cambiamenti e riflessioni vissuti dalla band negli ultimi due anni, senza paura di guardarsi in faccia anche quando fa male. Amore, rabbia, nostalgia, rimpianti, disillusioni, nuove consapevolezze e traiettorie, ma anche considerazioni sociali e collettive: gli Studio Murena si sono messi a nudo come mai prima d’ora, forgiando un disco intimo e diretto, profondo e dirompente.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.