Da mercoledì 18 gennaio su Apple Music 1 è disponibile Halftime Hype Radio, la nuova serie in 10 puntate, condotte da Nadeska Alexis, che celebra le più notevoli ed iconiche performance di tutti i tempi dell’intervallo del Super Bowl.
Nello specifico, in ogni episodio ci sarà una tavola rotonda composta da esperti – critici, giornalisti musicali e conduttori di Apple Music -, che analizzeranno le performance più indimenticabili e le collaborazioni più inaspettate. Inoltre, la conduttrice di Apple Music Brooke Reese proporrà una timeline di ogni artista protagonista e l’impatto della performance sulla sua carriera. Il tutto in vista del debutto, il mese prossimo, dell‘Apple Music Super Bowl Halftime Show.
Apple Music 1, Halftime Hype Radio
Nel primo episodio di Halftime Hype Radio le conduttrici radiofoniche di Apple Music – Nadeska ed Estelle – sono state affiancate dal senior entertainment editor del New York Post Chuck Arnold e dal senior editor di cronaca musicale di The Hollywood Reporter Mesfin Fekadu, per rivisitare due dei più grandi show della storia dell’Halftime del Super Bowl, ovvero Janet Jackson nel 2004 e Prince nel 2007, esaminando i momenti migliori di ciascuna performance, le controversie, le scalette e molto altro ancora.
Nei prossimi episodi verranno invece messe in evidenza le performance di: Beyoncé, Bruno Mars, Rolling Stones, Paul McCartney, The Who, The Weeknd, Justin Timberlake, Maroon 5, Lady Gaga, Madonna, U2, Aerosmith, Bruce Springsteen and the E Street Band, Katy Perry, Coldplay e Dr. Dre.
Tra gli ospiti ci saranno infine anche Jem Aswad (senior music editor di Variety), Chloe Melas (giornalista di intrattenimento della CNN), Brittany Spanos (editor di Rolling Stone) Eric Renner Brown (senior editor di Billboard) e Gibson Johns (conduttore di In The Know).
Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.