“Il palazzo delle ombre” è il primo lavoro editoriale scritto da Svevo Ruggeri. Il romanzo, un giallo soprannaturale è ambientato a Roma.
Siamo sul fossato di Castel Sant’Angelo e qui viene ritrovato il corpo di una donna, senza vita. Soltanto pochi giorni e viene ritrovato il corpo di un uomo. Entrambi non hanno i documenti di riconoscimento e nessuno ha reclamato la loro scomparsa.
A capo dell’indagine ci sarà Filippo Donati che dovrà fare una lotta contro il tempo per riuscire a trovare il serial killer, anche perché si ritroverà alle strette dalla stampa.

Come elemento principale non abbiamo soltanto i due omicidi e la capitale che si è tinta di sangue, ma anche il protagonista Norman Lanzaldi, che erediterà dallo zio oltre una grossa cifra di denaro anche un antico palazzo situato nel centro storico di Roma.
Da questo momento in poi, assisteremo a un’evoluzione della storia passando dal giallo classico fatto soltanto di indagine a un giallo con dei toni soprannaturali poiché saranno numerosi gli intrighi e i misteri. Norman è un giovane uomo rimasto orfano e da sempre si sente differente dagli altri. Presenti numerose descrizioni sia degli ambienti che dei personaggi.
Proprio quest’ultimi vengono descritti a tutto tondo, con un’analisi attenta non soltanto dell’aspetto fisico bensì anche della sfera emotiva e psicologica. Particolare ed enigmatica è la descrizione che ci viene fornita sull’ambiente “casa”, una casa che “cambia” e che è capace di far connettere dei posti diversi tra loro. Indagini, magia ed elementi macabri con rivelazioni andranno a mescolarsi tra loro, creando così un’attenta adrenalina nel lettore che non riuscirà a distaccarsi dalla lettura.
“Tutto parte dalla ricerca della Pietra Filosofale e dunque dal percorso interiore che si basa sui tre punti cardine, di cui già ti ho parlato. È chiaro che si tratta di un sentiero simbolico e che i passi da compiere siano da interpretare.”
Qui il link per l’acquisto del libro di Svevo Ruggeri.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.