Con un lungo post pubblicato sui social, Syria si è raccontata a cuore aperto, tra passato e futuro, fragilità e determinazione. Un messaggio sincero e potente che ripercorre momenti importanti della sua carriera, ammette le difficoltà, ma lascia spazio alla speranza e alla musica, ancora e sempre al centro della sua vita.
«Sto bene e continuo a fare tutto quello che posso, a più non posso», scrive l’artista romana, ringraziando i tanti fan che continuano a scriverle e a cercarla. È un messaggio rivolto proprio a loro: a chi la segue da sempre, a chi non ha mai smesso di credere nella sua voce e nella sua autenticità. “Io non me ne sono mai andata”, ribadisce, sottolineando come le sue scelte, spesso coraggiose e fuori dai trend, l’abbiano portata a momenti complessi, ma mai al rimpianto.
Syria racconta il suo ultimo progetto discografico risalente a dieci anni fa: un grande concerto al Teatro Grande di Brescia con cinquanta musicisti sul palco, duetti con colleghe amate, e l’emozione di celebrare vent’anni di carriera. Poi il silenzio discografico, un licenziamento via email dalla major, porte in faccia, un ritiro nella sua comfort zone: il teatro. Ma non per arrendersi, bensì per trasformarsi e cercare nuove strade, nuove forme d’espressione.
Oggi, a 47 anni, l’artista annuncia con entusiasmo di aver firmato con una nuova etichetta e di essere al lavoro su un nuovo progetto discografico: «Sto navigando a vista ma con buoni propositi, felicità, e una nuova alleanza che mi fa sentire bene». Niente Sanremo, per ora – «già non la trovo la canzone» – ma tanta voglia di rimettersi in gioco, anche se i ritmi del mercato e le dinamiche del settore sembrano correre troppo veloci.
L’estate la vede in tour con due progetti: il suo repertorio classico con una super band e un omaggio alla musica brasiliana, accompagnata da un grande amico chitarrista. È lì, sui palchi, che Syria ritrova sé stessa e il suo pubblico, con il quale ama dialogare a fine concerto: «Mi aiutate a capire quale lusso discografico posso ancora concedermi».
Il post si chiude con un augurio di leggerezza e consapevolezza: «No drama e vittimismo, vivo ancora belle opportunità, e questo non è poco. Pratichiamo l’allegria che fa bene al cuore. Qua si vive una volta sola, i cazzi veri sono altri».
Con sincerità, ironia e una voce che “a qualcuno piace sempre”, Syria torna a farsi sentire. Non è un ritorno, perché – come dice lei – non se n’è mai andata. È solo un nuovo inizio.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.