imusicfun

Targa Mei Musicletter 2021, a Faenza il Premio per il Giornalismo Musicale sul Web

Targa Mei Musicletter 2021
Giunge alla IXa edizione il Premio per il Giornalismo Musicale sul Web, nato da un’idea di Luca D’Ambrosio, che crede fermamente alla diffusione corretta e originale delle informazioni riguardanti il mondo musicale.

Negli ultimi anni le testate sul web si sono moltiplicate e troppo spesso queste non rispondono ai principi e alle idee che dovrebbero stare alla base di un buon Giornalismo Musicale.

Quindi è da questo punto che Luca D’Ambrosio, in questi 9 anni, ha cercato di valorizzare con questo premio le testate e i contesti meritevoli di attenzioni e di lodi.

L’idea del Premio è stata subito accolta da Giordano Sangiorgi, Patron del MEI di Faenza. Queste le sue parole.

«Aver accolto e battezzato questa idea di Luca D’Ambrosio all’interno del MEI è per me motivo di orgoglio oltre che di successo per tutta la manifestazione. Il premio ha valorizzato le migliori realtà informative del settore musicale, un compito fondamentale nell’era della tracimazione del marketing musicale».

Luca D’Ambrosio, invece, si dice entusiasta di poter tagliare il traguardo dei nove appuntamenti consecutivi, nonostante le avversità degli ultimi tempi.

«Sono davvero felice che anno dopo anno questa iniziativa stia riscuotendo sempre più interesse. L’attenzione crescente verso la Targa Mei Musicletter è dovuta probabilmente all’unicità del riconoscimento ma soprattutto alla qualità delle scelte».

Targa Mei Musicletter 2021

Targa Mei Musicletter 2021

Per il 2021, il Premio andrà a:

Il Premio speciale – Targa Mei Musicletter, destinato quest’anno alla “Migliore iniziativa sociale a sostegno della musica e dello spettacolo”, va all’associazione «Bauli in Piazza – We Make Events Italia».

La premiazione della Targa Mei Musicletter 2021 si terrà sabato 2 ottobre dalle ore 17:00, presso il palazzo comunale di Faenza, nel corso del Forum del giornalismo musicale diretto da Enrico Deregibus.

Foto di Free-Photos da Pixabay

Exit mobile version