Farida The Voice Senior

Durante la seconda puntata delle Blind Audition di The Voice Senior, spicca l’eliminazione di Farida, artista nota per la pluriennale collaborazione con Renato Zero.

Concetta Gangi, questo il suo vero nome, nata a Catania 76 anni fa da padre italiano e madre egiziana, nel 1970 partecipò al Cantagiro ottenendo un riscontro decisamente buono, attirando l’attenzione dal cantautore polacco Czesław Niemen, che la invita al Festival internazionale della canzone di Sopot. In seguito a questa partecipazione la cantante acquisirà popolarità anche nei paesi dell’Europa dell’Est.

Nel 1979, in Italia, partecipa allo spettacolo Erozero, tratto dal sesto album in studio di Renato Zero. Due anni dopo realizza il minialbum Complicità, prodotto da Renato Zero, con quattro brani (Basta, Sì o no, Mentirò, Mister Uomo) e arrangiamenti di Ruggero Cini.

Dopo una collaborazione con Franco Battiato, si ritira dalle scene. Successivamente torna in televisione grazie a Paolo Limiti e per un periodo ritrova la notorietà anche nel nostro paese.

The Voice Senior, la discussa eliminazione di Farida, pupilla di Renato Zero

A The Voice Senior Farida ha interpretato Vedrai Vedrai di Luigi Tenco, ma la sua esibizione non è stata apprezzata dai coach. Nessuno si è girato decretando, di fatto, la sua eliminazione.

I Ricchi e Poveri, Gigi D’Alessio, Clementino e Loredana Berté non hanno apprezzato la sua esibizione giudicata come troppo forzata.

Un po’ sconfortata, Farida ha raccontato della sua carriera, di Renato Zero e dell’interruzione della loro collaborazione di qurant’anni prima.

Due primedonne non possono stare insieme!”

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.