Site icon imusicfun

TOdays Festival, al via il 26 agosto la settima edizione

TOdays Festival

TOdays Festival (scopri qui il programma) – progetto della Città di Torino, realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino – torna per la sua settima edizione nell’ultimo weekend di agosto per una tre giorni che vedrà alternarsi ben 96 artisti per 16 band, delle quali 11 in esclusiva nazionale e 14 per la prima volta a Torino.

Alla fine dell’estate, da oltre sei anni, Torino diventa una delle mete europee più ambite per i giovani e gli appassionati della musica rock d’avanguardia, che scoprono la ricchezza della sua offerta culturale anche in spazi lontani dal circuito turistico tradizionale”, spiega l’Assessora alla cultura della Città Rosanna Purchia. E aggiunge: “TOdays è un esempio di come l’arte e la cultura siano straordinariamente vive nelle periferie torinesi”.

Alle sue parole si aggiungono poi quelle del Direttore Artistico Gianluca Gozzi, che chiosa: “Il festival vuole confermarsi un evento visionario e ambizioso, proseguendo nel solco di un percorso identitario preciso e focalizzato nel superare la visione di un mondo che già c’è, per andare oltre l’inatteso”.

Il progetto artistico

Il 26, 27 e 28 agosto 2022 la settima edizione di TOdays porterà a Torino un arcobaleno di artisti internazionali, produzioni esclusive, anteprime, showcase, performance ed eventi formativi con il meglio della scena musicale contemporanea. Il Festival vuole essere infatti una celebrazione coraggiosa del presente e intende offrire spazio ai suoni che verranno, rendendo centrali musiche e luoghi di confine, anticipando idee e trend e sperimentando al fine di generare nuovi equilibri. TOdays vedrà così tutti i musicisti protagonisti nel raccontare le città del mondo a Torino e la stessa Torino al mondo intero.

Rispetto per la diversità, superamento dei confini e creazione di nuovi orizzonti saranno le linee guida del festival che, attraverso la musica e l’arte, intende restituire al suo pubblico un’esperienza di armonia e equilibrio, mischiando generi, emozioni e visioni. L’edizione 2022 rinnoverà inoltre l’impegno del festival nella riduzione del suo impatto sull’ambiente, riducendo gli sprechi, i rifiuti e in genere le emissioni di carbonio, puntando a salvaguardare la biodiversità delle location e ad implementare azioni ancora più ambiziose e in linea con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Le prevendite per i biglietti singoli e gli abbonamenti sono disponibili su DICE.FM

Exit mobile version