Asti ha vissuto una serata da ricordare con il concerto-evento di Trigno, giovane cantautore astigiano che ha conquistato l’Italia vincendo la sezione canto di Amici 24. Circa 4500 persone hanno gremito Piazza Alfieri trasformandola in un’arena di emozioni, in un lungo abbraccio collettivo che ha celebrato il ritorno a casa di un talento che ha saputo farsi amare per autenticità e sensibilità.
Come riportato da La Voce di Asti, l’attesa è iniziata già dalle prime ore del mattino, con fan provenienti da tutta Italia – persino da Lucca e Torino – a testimonianza di un legame che va oltre la musica. I ragazzi hanno riempito la piazza chiamando a gran voce il loro idolo, incuranti del caldo e delle zanzare, dimostrando quanto Trigno abbia saputo dare voce ai sentimenti della sua generazione.
Il concerto è stato più di un’esibizione: è stato un viaggio tra canzoni che raccontano le fragilità dell’anima, come “100 sigarette” e “D’amore non si muore”, brani che parlano di dipendenze emotive, di incertezze e di resilienza. Non sono mancati momenti intimi e spontanei, come quando Pietro ha omaggiato il padre con “Via con me” di Paolo Conte o quando ha invitato sul palco una spettatrice per cantare insieme “Ti voglio bene” di Vasco Rossi. Il picco emotivo è arrivato con l’esibizione in famiglia di “A un passo da te” insieme ai genitori, momento che ha commosso non solo l’artista ma tutta la piazza.
L’assessore alla Cultura Paride Candelaresi ha sottolineato il successo della serata come una delle più partecipate degli ultimi anni, definendo Trigno «la prova che il festival può parlare anche ai giovani senza tradire la sua anima».
La storia di Pietro Bagnadentro è quella di chi, da un sogno sportivo spezzato, ha trovato nella musica un nuovo percorso. Autodidatta, laureato in economia a Milano, ha saputo costruire un percorso che lo ha portato alla vittoria ad Amici, senza mai dimenticare le radici. Il nome Trigno nasce proprio da un nomignolo affettuoso del padre: “Pietrigno”.
I testi di Trigno parlano alla sua generazione con sincerità: dipendenza affettiva, relazioni tossiche, voglia di riscatto. Canzoni come “100 sigarette” sono diventate manifesti emotivi, abbracciati da migliaia di giovani che in lui ritrovano un linguaggio autentico e non patinato.
Il successo di ieri conferma quanto Trigno sia rimasto legato alla sua città, ma anche quanto il suo talento lo stia già portando lontano. AstiMusica lo ha “benedetto” con un abbraccio collettivo, in attesa di vedere il suo percorso crescere, tra autenticità, emozioni vere e una voce che ha ancora molto da raccontare.
Meta descrizione SEO
Standing ovation per Trigno ad Asti: 4500 fan in Piazza Alfieri per il vincitore di Amici 2025. Un concerto tra emozioni, famiglia e musica vera.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.