Parte da Trento la registrazione dei promo del format “Tutti cantano Sanremo”, la campagna Rai ideata da Direzione Comunicazione per pubblicizzare la 76ª edizione del Festival della Canzone Italiana, in programma dal 24 al 28 febbraio 2026.
L’appuntamento è per venerdì 7 novembre in Piazza Duomo, dalle 12 alle 17, e l’invito a partecipare è rivolto a tutti i cittadini. La produzione ha scelto Trento, insieme ad altre città italiane, per le registrazioni degli spot, coinvolgendo i passanti, in questo caso impegnati a intonare “Gianna”, di Rino Gaetano, e “Che sarà” dei Ricchi e Poveri, trasformando così l’evento in un flash mob.
In prima fila ci sarà la Banda Musega de Poza della Val di Fassa, diretta da Giancarlo Dorich, con circa settanta musicisti. La banda, che indossa una divisa ispirata alla tradizione ladina, porta la musica dalle piazze della Val di Fassa ai palchi nazionali e internazionali, testimoniando la vitalità della cultura ladina. La diffusione dei video promozionali è prevista sulle reti Rai a partire dal periodo natalizio.
Come riportato sul sito ufficiale, la Musega de Poza nasce nel 1933 dalla passione e dalla testardaggine di otto giovani di Pozza di Fassa, determinati a creare una banda musicale tutta loro, nonostante la povertà del tempo. Con pochi strumenti e tanta volontà, hanno dato vita a un gruppo che ha saputo crescere, resistere alla guerra e rinnovarsi nel tempo.
Nel dopoguerra, grazie al maestro Pio Florian e poi a Paolo Cincelli, la banda si è consolidata come vera scuola di musica e di vita. Le prime divise arrivano negli anni ’60, le prime donne negli anni ’70, mentre aumentano le esibizioni in valle e in tutta Italia, fino all’estero.
Dal 1995 la direzione è affidata a Giancarlo Dorich, che ha ampliato il repertorio e portato una nuova energia. Oggi la Musega de Poza conta circa settanta membri tra suonatori e figuranti, indossa una divisa ispirata alla tradizione ladina e continua a rappresentare con orgoglio la cultura e lo spirito della Val di Fassa, portando la sua musica ovunque con entusiasmo, passione e senso di comunità.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
