Tyler, The Creator è stato nominato Artista dell’Anno di Apple Music, come riconoscimento dell’eccezionale contributo che il visionario dell’hip-hop ha apportato in ambito sia musicale che culturale nel 2025.
La produzione di Tyler per tutto il 2025 ha rafforzato la sua posizione come uno dei creativi più dotati della sua epoca. Su Apple Music, Tyler ha vissuto il suo anno migliore di sempre per numero di ascolti globali, ascoltatori e ore di riproduzione, con fan di tutto il mondo che hanno totalizzato oltre 4,5 miliardi di minuti di ascolto tra novembre 2024 e ottobre 2025.

Tyler ha iniziato l’anno con il suo tour più ambizioso e di maggior successo, a sostegno del suo album più personale di sempre, CHROMAKOPIA, appena uscito. Quell’incredibile lavoro di esplorazione del mondo narrativo e dei personaggi è diventato il suo album di maggior successo su Apple Music, sia per gli ascolti del primo giorno che per quelli della prima settimana. Ma la sua vena creativa non era esaurita. Ha scritto, registrato e pubblicato un altro album a metà tour: DON’T TAP THE GLASS, un’esplosione breve ma appagante di rap urgente ed essenziale, completamente diverso dal precedente, che è balzato al n. 1 delle classifiche globali di Apple Music in oltre 55 Paesi il giorno stesso della sua uscita.
Queste visioni dell’hip-hop, così uniche, vivide e diverse tra loro, provengono da un artista generazionale nel suo momento di massima audacia, tutto nell’arco di un anno che lo ha anche visto aggiudicarsi un posto sul palco ai festival Governors Ball, Lollapalooza, Outside Lands e Osheaga. Quest’anno si terrà anche l’11ª edizione del Camp Flog Gnaw a Los Angeles, il festival creato proprio da Tyler.
“Tyler continua a dimostrare che tutto è possibile. La sua creatività è stata incredibile per tutto l’anno” ha detto Zane Lowe, Global Creative Director and Lead Anchor for Apple Music 1 di Apple Music. “Il suo coraggio creativo è eguagliato solo dalla cura con cui lo presenta, e oggi ispira colleghi, colleghe e fan, così come continuerà a ispirare le generazioni future.”
“A tutte le persone che ascoltano la mia musica, grazie” ha commentato Tyler. “Vi sono immensamente grato. Quest’anno è stato il migliore in assoluto per la mia carriera. Essere Artista dell’Anno di Apple Music è semplicemente pazzesco. Grazie dell’affetto. Grazie del riconoscimento. Significa moltissimo per me, soprattutto per la musica e le cose che faccio. Continuate a sostenere artisti e artiste che viaggiano fuori dagli schermi, significa tanto per noi.”
A coronamento di tutto, la sua vision e il suo imprint culturale vanno ben oltre la musica. A breve arriverà sul grande schermo con il suo debutto cinematografico in Marty Supreme, il dramma storico diretto da Josh Safdie con Timothée Chalamet, e chiude il 2025 con cinque nuove nomination ai GRAMMY per CHROMAKOPIA e DON’T TAP THE GLASS.
Come Artista dell’Anno di Apple Music, Tyler riceverà un premio fisico che rappresenta la straordinaria arte della creazione musicale. Ogni Apple Music Award è composto da un wafer in silicio realizzato ad hoc, sospeso tra una lastra in vetro levigato e un corpo in alluminio lavorato e anodizzato. Come gesto simbolico, al centro degli Apple Music Award c’è lo stesso chip che troviamo nei dispositivi che mettono oltre 100 milioni di brani a portata di mano.
Festeggia la nomina di Tyler ad Artista dell’Anno con una selezione speciale di playlist dedicate alle canzoni e alle voci che hanno segnato gli ultimi 12 mesi. E chi ha Tyler, The Creator nella cronologia recente di Shazam potrebbe ricevere un messaggio speciale dall’artista direttamente sulla schermata Home.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.