Ultimo Londra

Londra sullo sfondo e tutto intorno l’atmosfera magica e calda del The Blues Kitchen Brixton PubULTIMO aveva promesso una serata che sarebbe rimasta, e così è stato. È andata in scena ieri la “schitarrata londinese” di Niccolò Moriconi, un esclusivo momento live per pochi intimi, i 300 che hanno potuto vivere tutte le emozioni di una serata raccolta e speciale, “tra amici”, agli antipodi dei boati da stadio con folle oceaniche e palchi smisurati cui il cantautore romano ha abituato il suo pubblico. 

Ultimo, il racconto della schitarrata per soli 300 fan, al The Blues Kitchen di Londra

300 biglietti polverizzati in meno di un minuto, con decine di fan che sono accorsi da varie parti della capitale inglese come anche dall’Italia, alcuni di questi partiti anche senza un biglietto o certezza di entrare, tanta la voglia di non mancare a quest’appuntamento unico nel suo genere.

Per una sera, ad illuminare l’entrata di ULTIMO sul palco non è stata una distesa infinita di lucine rette da migliaia di fan in visibilio, ma l’applauso avvolgente di un piccolo pub tipicamente british, una dimensione nuova e essenziale che l’artista ha abbracciato per poter guardare tutti negli occhi, raccontare storie, riscoprire qualche perla più rara del suo repertorio e condividere con i presenti la gioia di un’improvvisazione.

Un divenire di musica da toccare con mano, come fosse viva, scandita da tre diversi momenti tutti ugualmente intensi: il set in solitaria chitarra e voce ha scaldato fin dai primi istanti il The Blues Kitchen preparando il pubblico all’ingresso sul palco del fedele maestro Pierlu, che ha accompagnato ULTIMO alla chitarra per i successivi cinque brani, prima di lasciarlo di nuovo solo, nel suo nuovo “salone di casa”, per il gran finale da brividi, piano e voce. Un’ultima emozione prima di congedare il pubblico: il principe degli stadi ha regalato a un fan la sua chitarra autografata con impressa la data londinese a rimarcare l’unicum dell’evento.

Una notte magica, quella di ieri, che ha rinsaldato il forte legame con Londra, città tra le preferite del cantautore romano, dove ogni anno sceglie di trascorrere del tempo e ricaricarsi. E proprio da Kensington Garden ha annunciato pochi giorni fa 4 nuove date del suo ULTIMO STADI 2024 LA FAVOLA CONTINUA…, prodotto da Vivo Concerti: con il raddoppio di Napoli e Torino, una nuova tripletta allo Stadio Olimpico di Roma (prima data già sold out) e l’aggiunta in testa di una data zero a Trieste, a meno di dieci mesi dal debutto il tour ha superato la soglia da capogiro dei 250MILA BIGLIETTI GIÀ VENDUTI. Una tournée che si preannuncia uno dei fiori all’occhiello dell’estate live 2024, confermando Niccolò Moriconi grande protagonista della musica dal vivo estiva per il terzo anno consecutivo. Qui le date.

Biglietti disponibili su www.vivoconcerti.com e nei punti vendita autorizzati. 

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.