devices responsive on workspace music streaming online

Universal Music Group (UMG), leader mondiale nell’intrattenimento musicale, e Spotify hanno annunciato un nuovo accordo pluriennale, destinato a rivoluzionare il panorama della musica in streaming. La collaborazione si concentrerà sulla crescita, sull’innovazione e sul successo di artisti e autori, aprendo le porte a una nuova era dello streaming musicale.

Secondo Sir Lucian Grainge, Presidente e CEO di Universal Music Group, il concetto di “Streaming 2.0” rappresenta il futuro delle piattaforme di abbonamento musicale. Questo accordo mira a sviluppare principi centrati sugli artisti per migliorare la monetizzazione e offrire nuove esperienze ai consumatori. Daniel Ek, fondatore e CEO di Spotify, ha sottolineato come questa collaborazione rafforzi l’impegno della piattaforma nel far crescere l’industria musicale, garantendo un’innovazione costante e attirando un pubblico sempre più vasto.

L’accordo prevede una stretta collaborazione tra UMG e Spotify per promuovere l’evoluzione dello streaming musicale attraverso:

  • Nuove offerte e livelli di abbonamento: saranno introdotti pacchetti che combinano contenuti musicali e non musicali, ampliando le possibilità per gli utenti.
  • Catalogo arricchito: audio e contenuti visivi sempre più innovativi per coinvolgere e fidelizzare gli ascoltatori.
  • Esperienze migliorate: maggiore interazione tra artisti, autori e fan, per rafforzare il legame tra creatori e pubblico.

Inoltre, l’accordo rinnova l’impegno verso i principi centrati sugli artisti, garantendo che essi vengano adeguatamente ricompensati in base al coinvolgimento del pubblico e tutelando le loro royalties attraverso sistemi avanzati di rilevamento e prevenzione delle frodi.

La nuova intesa include anche un accordo diretto tra Spotify e Universal Music Publishing Group, che si estende a diversi paesi. Questo approccio rafforza il rapporto tra la piattaforma e gli autori, assicurando benefici reciproci e una distribuzione più equa dei ricavi.

Grazie a questa partnership strategica, Universal Music Group e Spotify si pongono come protagonisti dell’innovazione nel settore musicale. L’obiettivo è non solo aumentare il numero di abbonati, ma anche garantire che artisti e autori continuino a ricevere il giusto riconoscimento per il loro lavoro, posizionando l’industria musicale su basi sempre più solide.

Un passo avanti per l’intero ecosistema musicale e per un futuro in cui creatività e tecnologia collaborano in perfetta armonia.

Foto su licenza Depositphotos

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.