Valerio Sanzotta

Si intitola “Infinito vuoto attendere” il quarto album del cantautore Valerio Sanzotta. L’opera, edita da VREC Music (distribuzione Audioglobe), uscirà in digitale e su CD venerdì 29 novembre 2024, e fa seguito agli album “Novecento” (presentato al festival di Sanremo del 2008), seguito poi da “Prometeo liberato” e da “Naked (oltre lo specchio).

L’artista presenterà il disco sabato 30 novembre, alle ore 19.30, a Roma da Vinyl Sound & Vision (Via Andrea Baldi, 29) insieme al chitarrista Fernando Pantini (ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a musikboxgroup@gmail.com – Info: 328 602 6612). L’appuntamento sarà anticipato, alle ore 18.30, da un incontro riservato alla stampa.

È un album dove i tipici suoni dello stile di Sanzotta (strumenti acustici, riverberi corposi, atmosfere rarefatte) si uniscono a quelli della rock band che lo accompagna. Senza mai rinunciare a una scrittura colta e letteraria, che è la cifra più riconoscibile della canzone di Sanzotta, e all’uso, ormai divenuto peculiare, della lingua italiana in dialogo con quella inglese al fine di dare espressione a una sorta di voce fuori campo. 

L’album è stato anticipato due settimane fa dal singolo “Infinito vuoto attendere”, un testo sull’attendere vano, una metafora della vita come speranza costantemente illusa, cantato insieme con Andrea Chimenti, ex frontman dei Moda e recentemente vincitore del Premio alla carriera del Meeting delle Etichette Indipendenti.

Notevoli sono anche un’energica cover di “Famous blue raincoat” di Leonard Cohen, “Ozymandias”, (una canzone ipnotica basata su un sonetto di Percy Bysshe Shelley sul faraone Ramsete II), la poesia “Schattentanz” e la preghiera finale di “Notturno”

Valerio Sanzotta (voci, chitarra elettrica, chitarra acustica) è stato coadiuvato in studio da Fernando Pantini (chitarra elettrica, chitarra acustica), Pietro Casadei (basso elettrico), Fabrizio Fratepietro (batteria) e Marco Olivotto (pianoforte e tastiere, basso elettrico in “Tu non ricordi nulla” e “Palermo”). La produzione artistica è stata curata da Marco Olivotto.

Questa la tracklist: Haiku per la Maddalena penitente; Persefone; Infinito vuoto attendere (con Andrea Chimenti); Famous Blue Raincoat; Ozymandias; Schattentanz; I gave way; Tu non ricordi nulla; Palermo; Parola sentinella libertà; Notturno.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.