Vasco Rossi Siamo Qui classifica
Sono passate poco più di 24 ore dall’uscita del nuovo singolo di Vasco Rossi Siamo Qui. Il brano, come facilmente prevedibile, si è immediatamente piazzato al primo posto della classifica dei pezzi più trasmessi in radio.
Questo lo si può apprendere dai dati di Radiomonitor relativi a venerdì 15 ottobre.
Take my breath di The Weeknd, pezzo in vetta alla classifica Earone la scorsa settimana, è stato scalzato non solo dal Blasco, ma anche da altri due brani, facendolo precipitare al quarto posto.
Al secondo posto della chart giornaliera c’è Ultimo con Niente e al terzo Adele con l’attesissimo nuovo singolo Easy On Me.
Vasco Rossi, Siamo Qui conquista la classifica radio, ma…
L’ottimo risultato di Vasco Rossi in radio è frutto sicuramente anche della forte promozione.
Il Blasco in questi ultimi giorni è stato spesso ospite di trasmissioni radiofoniche. Particolarmente sentite le interviste rilasciate a Radio 105 e a Radio Italia.
Sull’emittente di sola musica italiana il rocker ha spiegato.
“Andando avanti, il SIAMO è rimasto sempre. Noi siamo un popolo!”
Il successo radiofonico del brano contrasta i risultati su Spotify, non eccessivamente esaltanti.
Nel primo giorno di uscita Siamo Qui ha totalizzato solamente 112.312 stream, piazzandosi alla posizione #65 della Top 200 Italia.
Un risultato ben distante da UHLALA di Sfera Ebbasta che guida la classifica con 728.879 stream. La più alta nuova entrata è Easy On Me di Adele con 546.679 ascolti.
Del nuovo singolo di Vasco non c’è traccia nella Top 200 in Svizzera, Austria e Germania, paesi in cui il rocker ha un certo seguito.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto”.