Venerus

VENERUS annuncia l’uscita del suo nuovo atteso album “Speriamo”, in uscita venerdì 7 novembre 2025 su tutte le piattaforme digitali e nei formati fisici CD, vinile e vinile autografato per Asian Fake / Emi Records / Universal Music Italia. Pre-salva e pre-ordina”Speriamo”

Speriamo“, anticipato dai singoli Ti Penso e Felini con Marco Castello, sarà preceduto dalla pubblicazione di “Impossibile“, nuovo estratto disponibile da domani, venerdì 3 ottobre.

L’annuncio dell’album arriva al termine di una performance site specific che ha impegnato Venerus per quattro giorni consecutivi: dal 29 settembre al 2 ottobre, Venerus ha abitato lo spazioSERRA – progetto di arte pubblica presso la Stazione Lancetti di Milano– trasformandolo in una pagina viva su cui scrivere e cancellare i testi delle tracce che saranno contenute in “Speriamo” in un ciclo continuo, visibile al pubblico giorno e notte in streaming e dal vivo. Un gesto poetico e radicale, riflessione sull’effimero e sulla fragilità, che ha anticipato il percorso emotivo e concettuale racchiuso in Speriamo.



A conclusione della performance, l’artista ha svelato anche l’artwork del disco, un quadro a olio realizzato da Cleopatria. L’opera ritrae Venerus spoglio di ogni orpello, abbandonato tra le braccia di un albero all’ingresso di un bosco, con accanto la sua moto e la mano intrecciata a quella di una figura nascosta dietro il tronco: un simbolo di unione e fiducia nell’umano. Realizzato con tecniche e materiali leonardeschi, preparati artigianalmente dall’artista stesso, il dipinto restituisce un’estetica classica che dialoga profondamente con i temi dell’album.

‘Speriamo’ è l’espressione più rappresentativa del tempo che viviamo: basta uscire di casa e porre attenzione alle conversazioni dei passanti, ai commentatori in radio, a qualsiasi voce umana che così spesso atterra su questo profondo appiglio. Un fiducioso abbandonarsi nelle mani del destino.

Impossibile” è una cartolina dal subconscio: immagini trasfigurate di un vissuto quasi onirico si intrecciano al racconto di un legame profondo e dipendente con una persona, celando significati complessi sotto la superficie del testo. Nella produzione, firmata da Filippo Cimatti, armonia e melodia si rincorrono disegnando traiettorie inaspettate, esplorando angoli sonori inconsueti e intimi.

Foto di Pasquale Rosa

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.