imusicfun

Versailles, in arrivo il nuovo Ep “Appassirò”

VERSAILLES torna con Appassirò, un EP di cinque tracce che segna un nuovo capitolo nella sua evoluzione multigenere. Anticipato dai singoli felice mai, mangiami ed eva, l’EP è in uscita su tutte le piattaforme digitali il 25 luglio. Dopo essersi fatto conoscere al grande pubblico nell’edizione di X Factor 2021, Luca Briscese ha consolidato la propria identità artistica contaminando rap, hard rock, elettronica e dark pop. Prodotto in tandem con Maria Virginia Bisconti (Mvr), Appassirò è la prima parte di un progetto diviso in due, che troverà il suo completamento in autunno.

L’EP si apre con felice mai, un’introduzione cinematica e horror-pop che scandaglia l’insoddisfazione nei meccanismi dell’industria musicale. Prosegue con california, beat estivi e voce suadente a supporto di una riflessione critica sul peso dell’apparenza e della coerenza. I brani mangiami, costole ed eva compongono una trilogia emotiva che attraversa inferno, purgatorio e paradiso sonoro: una sequenza intensa, notturna e adulta, tra abusi psicologici, sperimentazione glitch e un finale morbido e soul in cui la figura universale di Eva riflette le ombre e la luce dell’amore.

Appassirò è un progetto che punta a unire estetica visiva forte — tra videoclip in stile mini‑film e performance fortemente iconiche — a testi densi, simbolici e autobiografici, e rappresenta per Versailles un bilancio tra la sua inquietudine creativa e una nuova maturità.

APPASSIRÒ – IL RACCONTO DI VERSAILLES

« Appassirò è un viaggio emotivo e sonoro. 

Si parte da felice mai, un brano scuro e cinematografico che racconta l’insoddisfazione e la rassegnazione legate all’industria musicale, dove spesso l’apparenza conta più della sostanza. È una specie di Atto I, l’inizio di una storia in cui l’artista diventa spettacolo da osservare, ma non da ascoltare davvero.

california ne è la controparte più luminosa e ritmica, ma ancora più esplicita nella critica al sistema: oggi l’arte sembra avere una scadenza, ogni parola deve essere pesata al microscopio e la realtà finisce per schiacciare i sogni. C’è dentro anche lo sfogo per la lunga pausa creativa e un accenno all’esperienza di X Factor, vissuta con gratitudine ma anche con consapevolezza delle sue contraddizioni.

Poi arriva una tripletta potente: mangiami, costole ed eva.

mangiami nasce da suggestioni notturne e americane, ispirata da serie come Euphoria, e affronta abusi psicologici, relazioni violente e amori distruttivi. costole è un intermezzo più sperimentale che introduce la voce di Virginia, co-anima del progetto, e funge da ponte verso “Eva”, che rappresenta il paradiso emotivo e sonoro. In eva prendo le distanze da una visione di genere: parlo di sentimenti universali. La figura di Eva è simbolica, idealizzata, ma umana nelle sue fragilità. Il sound diventa più morbido e suonato, con lo sguardo già puntato alla seconda parte di questo lavoro – che sarà caratterizzato da un sound meno elettronico e più “umano”,  e che non vedo l’ora di pubblicare tra qualche mese.»

IL PROGETTO È STATO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI NUOVOIMAIE

Exit mobile version