Nesliving Vol 4 è il nuovo album di Nesli, che arriva dopo un percorso di autoanalisi che lo ha portato a riflettere su sé stesso, ma anche sulla sua idea di musica.
Un progetto piuttosto articolato, che si snoda attraverso 22 tracce, originali, ma ricche di riferimenti e collaborazioni (ne abbiamo parlato Qui).
“Non mi aspettavo tutto questo.
L’affetto che state dimostrando, a me, alle mie canzoni, è qualcosa di indescrivibile e non esiste modo per dirvi grazie.
È l’ultimo testamento musicale che voglio lasciare, ma non è un lutto, è una rinascita.
Le mie parole esistono ed esisteranno.
Con note e voci diverse dalle mie, ma altrettanto belle, altrettanto profonde.
È solo una fermata del mio viaggio.
Nesliving Vol.4 è vostro.
Abbiate cura di questo seme cattivo.”
Queste le parole di Nesli postate sui social.
Videointervista a Nesli Nesliving Vol 4
L’artista ha rilasciato diverse interviste per promuovere il progetto. In particolare su MowMag ha parlato della difficoltà di trovare uno spazio nel mercato musicale attuale, annunciando che Nesliving Vol 4 potrebbe essere il suo ultimo album…
“il disco è prodotto quasi interamente da me, corposo come il contenuto, ma è anche l’ultimo legato a un certo tipo di discografia. Ora farò l’autore. E’ una scelta serena, non un ripiego, mi piace l’idea di iniziare un nuovo percorso, più libero. Non a caso non ho mai seguito le strategie di mercato.”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.