Sethu pubblica per Carosello Records il nuovo brano Rivoluzione!, anticipato i giorni scorsi da uno spoiler sul suo profilo TikTok con alcune immagini della data live al Fara Rock Festival.
«Quando ho scritto “Rivoluzione!” ero in studio con mio fratello Jiz in una delle nostre solite sessioni che facciamo per creare nuovi pezzi.
Mi capita spesso di partire da una singola parola che mi ispira e mi porta a sviluppare l’intero brano, andando abbastanza di getto. In questo caso, mentre Jiz buttava giù la strumentale, io continuavo a pensare alla parola “rivoluzione” che di per sé è un termine che ha dentro tante cose: l’energia, la rivalsa, la tensione, ma anche lo stress e il turbinio interiore che ti porta ad esplodere. Così ho realizzato di volere fare qualcosa che non faccio spesso, cioè parlare d’amore, seppur alla mia maniera.
Per me la Rivoluzione è portare avanti ciò in cui credi davvero e dare spazio a ciò che ti fa sentire te stesso, dentro a questa “bolla” che troppo spesso ci soffoca», racconta Sethu.
Il nuovo brano arriva dopo la pubblicazione del singolo “Mare Di Lacrime”, la hit estiva più triste dell’anno.
Videointervista a Sethu
L’artista, nel frattempo, prosegue il suo tour, che il 29 luglio farà tappa all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari per Imola Summer Sound per la Romagna.
Booking.comEcco il calendario.
29.07.23 Imola (BO) – Imola Summer Sound Per La Romagna– cambio data
10.08.23 Monte Urano (FM) – Bambù Festival
14.08.23 Savona (SV) – Scaletto dei Pescatori, Fornaci di Savona
02.09.23 Rovigo – Voci dal Basso Festival – Nuova data
Per info e biglietti:
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.