Silvia Salemi è tornata con Faro di Notte, un singolo che mette bene in risalto la sua metamorfosi artistica e anche quel piglio di chi conosce sé stesso, le proprie peculiarità artistiche, ma anche i propri limiti.
Sono passati ormai 27 anni dal suo esordio sul palco dell’Ariston, 26 dal successo di A Casa di Luca e 20 dall’ultima partecipazione al Festival. Silvia Salemi non ha mai smesso di fare musica e ha continuato a sperimentare divertendosi, ponendosi obiettivi ambiziosi anche al di fuori del mondo della musica e dello spettacolo.
Silvia Salemi è una mamma felice e parla sempre volentieri delle sue figlie adolescenti, che spesso la guidano anche in ascolti musicali a lei apparentemente lontani.
“‘Faro di Notte’ si differenzia dai miei lavori precedenti perché non va alla ricerca obbligata di lanciare un messaggio poetico e cantautorale. È una canzone che vuole semplicemente essere figlia del suo tempo, cantata con una modalità espressiva vocale più attuale e, quindi, con l’utilizzo di una serie di tecniche vocali differenti da quelle usate in passato. Il tutto senza piegarsi per forza alle mode e alle tendenze. L’unico obiettivo è quello di dimostrare che la musica non crea confini entro cui stare, ma è di tutti e per tutti!”
Faro di Notte è un ulteriore tassello in un percorso di consapevolezza artistica e personale. Ma anche la volontà, soprattutto nel videoclip, di mostrarsi con sensualità, non fa che confermare una riscoperta capacità di sentirsi libera, a 360 gradi. E non solo nella musica.
Videointervista a Silvia Salemi, il nuovo singolo “Faro di Notte”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.