E’ uscito lo scorso venerdì 5 novembre Pornocrazia (Verba Manent / distribuzione Artist First), il nuovo brano di Vincenzo Incenzo che anticipa l’album di inediti Zoo, in uscita prossimamente.
Pornocrazia è prodotto da Jurij Ricotti e DLewis e fonde un testo velenoso e ironico con la Elettronica Extrabeat di stampo europeo.
In questo progetto sono state usate tecniche innovative di registrazione e mix ancora non presenti sul mercato dell’audiorecording.
Il brano è accompagnato da un video realizzato con una sorprendente tecnica cartoon in tricromia dal video artist Luca Bizzi, che ha mescolato animazione 2D e 3D per creare atmosfere distopiche e crude.
“Questa non è una canzone, ma il rifiuto di venerare e servire questo falso Regno dei Cieli che è la nostra contemporaneità. Non c’è niente di più pornografico di un inferno travestito da paradiso, di un dispotismo mascherato da democrazia. Il linguaggio non è più il luogo della verità, l’utile ha preso i vestiti del vero.
Il patto sociale è andato a farsi benedire e ognuno crede di potercela fare da solo armato del suo smartphone. Questo tempo è un attore mancato, mai andato in scena.
I prodotti ci comprano, le immagini ci spiano, i giovani nascono vecchi e non si ribellano più a niente. Una canzone non può fermare questa marea inarrestabile, ma per almeno 3 minuti può surfare sulle onde e comunicare il sogno di resistere.”
Queste le parole con cui Vincenzo Incenzo descrive Pornocrazia.
Pornocrazia è legato ad un tour di concerti che proseguirà con l’uscita dell’album non solo in Italia ma anche in America Latina, dove Vincenzo Incenzo ha già raccolto importanti consensi.

Videointervista a Vincenzo Incenzo Pornocrazia
Abbiamo incontrato virtualmente Vincenzo Incenzo per una videointervista di presentazione del nuovo progetto.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.