DNA(Epic Records / Sony Music Italy) è il nuovo singolo degli ISIDE. La canzone è il secondo inedito estratto dal prossimo e atteso progetto discografico della band, che si è esibita in apertura al Concerto del Primo Maggio 2023.
Il brano – scritto e prodotto da Daniele Capoferri, Dario Pasqualini, Dario Riboli e Giorgio Pesenti (conosciuto anche come okgiorgio) – colpisce già al primo ascolto, riuscendo a fondere al meglio attitudine rock, una produzione all’avanguardia e l’orecchiabilità del miglior pop d’autore, qualità che caratterizzano tutti i loro brani. Un mix esplosivo che li ha resi sempre più richiesti e li ha visti collaborare, da soli o in gruppo, alla produzione di numerosi brani di successo con nomi molto diversi fra di loro come Pinguini Tattici Nucleari, Fulminacci, Cmqmartina e addirittura Laura Pausini.
“Mi scoppia la testa / Ho rabbia nel dna” è l’urlo disperato e liberatorio cantato dagli ISIDE. Un flusso di coscienza di chi rivela ogni sua paura sincera nel manifestare una profonda insofferenza e il bisogno di aiuto prima di esplodere.
«DNA è la pagina strappata dal diario, scritta come sfogo in una giornata pessima – spiegano gli ISIDE a proposito della nuova canzone – È chiudersi in camera e gridare tutto ciò che non ci rende felici, uno sfogo impulsivo, una richiesta straziante di aiuto».
Il 19 maggio la band annuncerà l’uscita del loro secondo album di studio “In Memoria” (Epic Records / Sony Music Italy), prevista per venerdì 19 maggio.
“In Memoria” è il secondo album di studio degli Iside, che arriva dopo le release dei precedenti singoli “Funerale” e “Dna”. “In Memoria” è un concept album sull’alienazione di una provincia meccanica e solitaria, dove non c’è spazio per l’immaginazione. Il disco racconta idealmente il ciclo di vita di una persona, dalla nascita alla morte all’interno di questa realtà.
A maggio, gli Iside saranno tra i protagonisti del MI AMI Festival 2023, uno degli appuntamenti live più attesi dell’anno, dove faranno parte della line-up annunciata per la serata del 26 maggio.
Videointervista agli Iside

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.