Il pianista e compositore di fama internazionale Alessandro Martire pubblica il suo nuovo album “WIND OF GEA”, fuori per Carosello Records il 25 novembre, andando ad arricchire un curriculum che vanta tra performance mozzafiato in contesti naturali e urbani ricercati di tutto il mondo, l’ideazione dei format musicali Floating Waves Concert e Ice Waves Concert, la direzione artistica del Lake Endless Joy Festival, un’intervista one-to-one su Forbes US.
“Wind of Gea” è un album che inizia a formarsi a partire dal 2020. Molte delle sue musiche sono state scritte nei primi mesi di quell’anno, durante il lockdown e nei mesi di presentazione del disco precedente e dei tanti nuovi progetti concertistici. L’esplorazione di nuove terre con gli occhi pieni di curiosità e meraviglia hanno spinto Alessandro Martire verso nuove sfide: una di queste, quella più intima e spontanea, è stata proprio la realizzazione di questo album.
Alessandro ha, infatti, trasformato in musica sensazioni ed emozioni di questi ultimi due anni tra viaggi, esperienze uniche e incontri, ma anche momenti di raccoglimento e riflessione, immergendosi in una nuova dimensione creativa dove, dopo un primo momento di esitazione, ha trovato nuove idee e ispirazione sulle quali porre le basi di questo nuovo progetto.
Dal Polo Nord ai fari di Formentera, ciascun brano racconta come musica e natura si fondano e creino un vento interiore, profondo ed emozionale, come una sorta di colonna sonora di luoghi che rimangono impressi indelebilmente.
Videointervista ad Alessandro Martire Wind of Gea
Questa la tracklist di Wind of Gea, album che arriva a due anni da Share The World.
1. Larme
2. Sedna
3. Aria
4. Victory
5. Faro de la Isla
6. Vicôy
7. Reitia
8. Clouds
9. Flowers
10. St. Francis
11. Wind of Gea
Foto di Riccardo Ambrosio
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.