Venerdì 5 novembre esce in tutto il mondo Il Volo Sings Morricone (Epic / Sony Music), il nuovo atteso album de Il Volo dedicato al Maestro.
Un disco in cui si avverte la dimensione internazionale, ma anche una forte connotazione nazionale e tradizionale. Un nuovo modo di ribadire la forza dell’Italia ben al di fuori dei confini nazionali.
“Il mondo ha fame di originalità italiana.”
Il Volo Sings Morricone è viaggio travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento, sulle cui musiche Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble hanno lavorato per mesi.
L’album sarà acquistabile nei seguenti formati: CD standard, CD Deluxe Version, doppio Vinile colorato, doppio Vinile nero.
Il Volo Sings Morricone è un progetto di Michele Torpedine. Un disco composto da 14 canzoni, brani che ripercorrono le melodie leggendarie del Maestro, impresse nella memoria di tutti.
Oltre alle emozionanti reinterpretazioni, contiene l’inedito I colori dell’amore, scritto per il trio da Andrea Morricone, un brano che parla della solitudine ai tempi del Covid, del rumore costante delle ambulanze ‘un suono in lontananza serve a vivere’, della difficoltà a reagire mentre attoniti si guarda il mondo da una finestra e infine della sensazione di libertà quando tutto è finito e si può riabbracciare il proprio amore.
Nell’album sono presenti anche altre importanti collaborazioni: con il violinista David Garrett in La Califfa, con Stjepan Hauser dei 2Cellos in Se, con il trombettista Chris Botti in Come Sail Away e con il flautista Andrea Griminelli in Nella fantasia. Collaborazioni non nate a tavolino, ma legate a una stima reale e profonda.
Per la registrazione dell’album, avvenuta ai Forum Studios di Roma, il Maestro Marcello Rota ha diretto la storica Orchestra Roma Sinfonietta che, dal 1994, anno della sua fondazione, ha collaborato intensamente con il Maestro Ennio Morricone, eseguendo la sua musica sotto la sua direzione nei maggiori teatri del mondo.
Il disco è prodotto da Per Magnusson e David Kreuger e arrangiato da Bill Ross, Chris Walden, Ulf, Henrik Janson, Karl-Johan Ankarblom e Per Magnusson.
Il Volo Sings Morricone – la conferenza stampa
I tre ragazzi hanno presentato il nuovo progetto a Roma ai Forum Studios, esibendosi anche in quattro brani tratti dall’album.
Il primo a prendere la parola è Andrea Morricone.
“Si tratta di unn progetto straordinario. Un disco con tre voci di prestigio internazionale e musiche straordinarie. Un omaggio doveroso quanto eccezionale.”
Prosegue il Presidente di Sony Music Andrea Rosi.
“La scelta del luogo in cui si svolge questa presentazione è simbolica. Pareti che trasudano cultura. Il nostro ruolo è quello di supportare un progetto vocale e musicale che abbiamo sul nostro mercato. Il lavoro de Il Volo è costruito di volta in volta sulla base di un’idea. Loro rappresentano meglio l’idea di Morricone.”
Parola, poi, a Ferdinando Salzano di Friends & Partners.
“L’Italia è solo uno dei territori esplorati musicalmente da Il Volo. Questo è un progetto internazionale. Il successo del 5 giugno testimonia quanto il pubblico sia legato ai tre ragazzi. Quello dell’Arena di Verona è stato un evento straordinario e di successo, una vittoria televisiva e uno sforzo produttivo enorme, anche perché organizzato in soli 20 giorni.
Questo tipo di repertorio ha trovato l’entusiasmo di tutti. Nel prossimo tour affronteremo anche spazi che non abbiamo toccato spesso, ma allo stesso tempo stiamo programmando una nuova data all’Arena di Verona.”
Grande entusiasmo da parte dei tre ragazzi, che parlano a cuore aperto di Il Volo Sings Morricone.
“Quando abbiamo iniziato a lavorare a questo progetto, abbiamo pensato di rimanere fedeli al Maestro. I brani già avevano un testo in inglese e li abbiamo mantenuti.
Non possiamo che ringraziare la famiglia Morricone per il sostegno. Con Andrea ci siamo visti in studio a Bologna. Lui uomo di poche parole, ma di tanti fatti.
Nel disco ci sono brani e melodie che hanno un significato speciale per noi. Ci sono tante canzoni che vorremmo fare e che magari faranno parte di un repack o di una versione deluxe.
Il nostro obiettivo è quello di far conoscere musiche del nostro passato che sono ancora molto presenti.
Morricone non è solo un uomo, ma un genere a se.
Avremo tanto da scoprire e da riscoprire. Studiando la sua musica stiamo imparando tanto. Cerchiamo di consolidare la nostra musica evolvendo. La nostra è una crescita personale e artistica.”

Un progetto speciale e sentito.
“Questo è il progetto più importante della nostra vita. È arrivato nel momento giusto. La nostra sfida ogni volta è trovare un progetto che davvero ci rispecchi. Più ti avvicini al prestigio, maggiore è la responsabilità. Seguiamo le nostre ambizioni con perseveranza.”
Nel progetto si evince la forte correlazione tra il cinema e la musica.
“I sentimenti non si possono controllare. Siamo privilegiati perchè possiamo esprimerci con la musica. Questo disco è un perfetto connubio tra musica e cinema. La forza della musica è che ognuno si riconosce in qualcosa diverso.
Cinema e musica vanno di pari passo. La musica è fondamentale per il cinema. Ennio diceva che anche il silenzio è musica.”
Un progetto che ribadisce la forza del trio, anche in vista dell’imminente tour.
“In noi non c’è nulla di finto, costruito. A volte siamo anche troppo semplici, ma siamo lo specchio dell’anima della nostra terra.
Non vediamo l’ora di tornare in tour! È come esserci per la prima volta. Il momento più bello è salire sul palco e incontrare il pubblico. Siamo eccitati. Per noi il palco è un luogo di espressione e libertà.”
Videointervista a Il Volo
Il Volo Sings Morricone
Il 10 novembre, proprio nell’anniversario della nascita di Ennio Morricone, andrà in onda in replica e nuovamente in prima serata su Rai 1 il concerto evento dall’Arena di Verona Il Volo – Tributo A Ennio Morricone!
Il live de Il Volo ha già conquistato la prima serata a giugno 2021, trasmesso in diretta su Rai 1 dove ha totalizzato un record di ascolti, vincendo la prima serata con il 25,8% di share e conquistando 4.702.000 telespettatori.
Andrà in onda nelle prossime settimane anche sull’importante emittente pubblica statunitense PBS – Public Broadcasting Service.
Da marzo 2022 Il Volo tornerà in tour con oltre 100 concerti in tutto il mondo!
Una serie di date in cui il trio, accompagnato dall’orchestra, interpreterà i brani di repertorio che lo hanno ormai reso celebre nei maggiori teatri e palasport del mondo e farà rivivere la magia di questo progetto dedicato al Maestro Morricone, eccellenza italiana la cui arte non conosce confini.
Il tour partirà dagli USA a marzo 2022 dove, tra le tante tappe, arriverà anche al Radio City Music Hall di New York il 18 marzo.
Proseguirà con concerti in America Latina, in tutta Europa, comprese nuove date in Italia, e in Giappone (con date al Bunkamura di Tokyo, nei maggiori teatri di Osaka e Kyoto), raggiungendo più volte in tutto l’anno i diversi continenti!
Tutte le date del tour verranno comunicate nelle prossime settimane.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.