Dal club alla camera da letto, dalla città del sole a Barcellona: dopo averci dato un’anticipazione con i singoli “ALTOMARE”, “WHISKY” e “IL CHIACCHIERONE”, Vins è pronto per farci fare un viaggio nel suo universo creativo con “MAISON BOY” (island.lnk.to/MAISONBOYVINS; Island Records), il suo nuovo EP fuori oggi su tutte le piattaforme digitali.
In “MAISON BOY” l’artista di Fasano racconta in modo autentico e colorato una generazione che non ha ancora capito dove sta andando, ma che sa perfettamente da dove viene. Sette tracce che sembrano una chiacchierata alle 3 di notte, tra i bicchieri vuoti e la solita bugia di chi giura che è l’ultima e poi se ne va.
«Amo casa mia, la mia terra. Sono nato e cresciuto qui, siamo nati e cresciuti qui. Non mi sono mai chiesto cosa ci fosse in quei chilometri di sabbia, fin quando l’ho visto. “MAISON BOY” è nato in uno spazio nuovo e indefinito per me, dalla sensazione che si prova quando ci si sente ovunque e in nessun posto allo stesso tempo», racconta Vins.
Beat moderni, bassi caldi, synth leggeri. Vins non forza mai, ma arriva dritto dove deve. Le produzioni dell’album sono quasi interamente curate da Lucas Scharff, producer danese con cui è nata una collaborazione solida e costante – lo stesso produttore della hit globale “Dark Thoughts” di Lil Tecca. “IL CHIACCHIERONE” è prodotto da Duffy, mentre “WHISKY” vede la co-produzione di J. Raise Jr. Un ruolo chiave l’hanno giocato anche i musicisti coinvolti nel progetto, tra cui spiccano i nomi di Joe Croci e Leonardo de Castilho.
Di seguito la tracklist completa di “MAISON BOY”:
- LA CITTÀ DEL SOLE;
- BARCELLONA;
- IL CHIACCHIERONE;
- GRAVITÀ;
- CAFFELLATTE con Yaraki;
- ALTOMARE;
- WHISKY
“MAISON BOY” è un EP da ascoltare a tutto volume nelle cuffiette mentre si fugge da una situazione scomoda o mentre si torna a casa col cuore pieno, imprudenti della vita e carichi di una nostalgia di fondo. Che poi, casa, non si sa mai davvero dov’è. Ma intanto, benvenuti nella Maison.
“MAISON BOY” è stato anticipato dai singoli “ALTOMARE” e “WHISKY”, due tracce dalle sonorità anni duemila che si intrecciano all’hip-hop e all’R&B, in cui ha avuto modo di sperimentare e di mostrarsi in tutta la sua versatilità, e “IL CHIACCHIERONE”, una finestra aperta nella testa dell’artista, dove il caos non è disordine, ma la manifestazione di un’energia creativa viva, ingestibile, in continuo movimento.

Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.