All’ultimo saluto a Ornella Vanoni, alla camera ardente di Milano, non sono mancate emozione e commozione, ma tra i tanti volti del mondo della musica e dello spettacolo, un episodio ha attirato l’attenzione dei media: Wanda Fischer è stata scambiata per Ivana Spagna da diverse testate, tra cui TG5 e ANSA, generando un dibattito che si è rapidamente spostato sui social.
Durante i servizi televisivi e le immagini della camera ardente, molte emittenti hanno intervistato o ripreso Wanda Fischer, ma in sovrimpressione è comparso il nome di Ivana Spagna.
Anche ANSA ha pubblicato sui social una foto della Fischer attribuendola alla collega più famosa.
Ivana Spagna, venuta a conoscenza dell’errore, ha commentato:
“Avrei voluto essere lì a dare un ultimo saluto alla grandissima Ornella, ma non potevo. E ci tengo a dire che quella signora non sono io!”
Parole che hanno immediatamente generato la replica della Fischer.
Sentendosi chiamata in causa, Wanda Fischer ha risposto duramente a Ivana Spagna, sottolineando come da anni viva questo tipo di equivoco:
“A causa del suo cambio di look, finisco regolarmente per essere scambiata per lei. È una situazione che danneggia anche la mia carriera.”
La cantante ha rivendicato la propria identità professionale e personale:
“Non sono una ‘signora’, ma una sua collega. Sono una persona e un’artista con nome e storia.”
Il tono polemico ha infiammato i social, trasformando un semplice errore di riconoscimento in un vero caso mediatico.
Nelle ore successive, Fischer ha pubblicato un lungo sfogo, spiegando come l’episodio l’abbia colpita doppiamente, perché avvenuto in un contesto così delicato:
“Mi vergogno. In un momento in cui piangiamo un’icona come Ornella Vanoni, mi ritrovo a dover chiarire ancora una volta chi sono.”
La cantante ha raccontato il legame professionale che la legava alla Vanoni, frutto di collaborazioni e ricordi personali, e ha criticato la superficialità di certa stampa:
“L’ANSA dovrebbe essere il tempio dell’informazione e invece inciampa in un errore così.”
E sul rapporto con Spagna ha aggiunto:
“Io cerco sempre di spegnere gli incendi, lei sembra preferire la benzina.”
Wanda Fischer ha spiegato come questo scambio di identità non sia nuovo, ma un problema che si trascina da tempo.
Una situazione che, secondo lei, affatica sia la sua carriera che la sua immagine pubblica.
Lo sfogo della cantante si chiude con una riflessione amara:
“In tutto questo si perde il rispetto per Ornella Vanoni, che avrebbe meritato silenzio ed eleganza.”
Il caso Fischer-Spagna, nato da un errore di attribuzione, dimostra ancora una volta quanto, nell’era dei social e dell’informazione rapida, basti poco per trasformare un semplice fraintendimento in un caso nazionale.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
