WEmbrace Games

Lunedì 13 giugno, allo stadio dei Marmi di Roma, Bebe Vio e l’Associazione art4sport ONLUS – fondata dai suoi genitori nel 2009 – presentano WEmbrace Games, gli ex Giochi Senza Barriere che quest’anno spengono dieci candeline. Dopo due anni di stop, a causa della pandemia, il Trio Medusa e Danilo Da Fiumicino tornano così ad animare uno dei centri sportivi più iconici e affascinanti della Capitale, per una grande serata benefica all’insegna dello sport e dei giochi.

«Sarà una serata per sensibilizzare al tema della diversità, che è un pregio e mai un difetto! E poi, certamente, sarà anche occasione per me e la mia squadra di rifarci, visto che su nove edizioni, ne abbiamo vinta solo una!».

Il tema scelto per questa decima edizione è la MUSICA, intesa come simbolo di unione, condivisione e voglia di divertirsi: tutti aspetti che sono alla base di questa serata sportiva che si preannuncia ricca di sorprese. Le squadre in campo – formate da donne, uomini e bambini, con e senza disabilità – saranno 8 e rappresenteranno sette città italiane e una città europea. Giovani e adulti si cimenteranno dunque in divertenti giochi all’insegna dell’integrazione e dell’abbattimento delle barriere fisiche e psicologiche, affrontando tre emozionanti sfide legate al mondo musicale, per cercare di aggiudicarsi il titolo di nuovi vincitori di WEmbrace Games.

WEmbrace Games: le novità

Tra le tante novità dell’edizione di quest’anno c’è certamente il nome, che – in occasione del decimo compleanno della manifestazione – guadagna un tocco di internazionalità, diventando il secondo grande pilastro del progetto WEmbrace: il movimento lanciato dall’Associazione art4sport per far convergere, unire e rafforzare le voci che parlano di inclusione, abbracciando ed esaltando le diversità di tutti. Da qui il nome, composto dalle parole ‘WE’ ‘Embrace’ (‘Noi’ ‘Abbracciamo’, nda). Solo in questo modo, infatti, si può arrivare ad accettare sé stessi, superare i propri limiti e, di conseguenza, gli altri.

Un’altra novità è l’istituzione di un angolo dedicato all’arte e, in particolare, al live painting. Gianpaolo Tomassetti si occuperà infatti di immortalare con un dipinto lo spirito WEmbrace durante la serata. Il quadro – formato da più elementi, che si uniranno in un vero e proprio inno celebrativo della diversità – sarà poi messo all’asta per raccogliere fondi che l’Associazione art4sport utilizzerà per studiare, progettare e finanziare protesi d’arto e tutto ciò che serve ai piccoli atleti per praticare un’attività sportiva.

Tanti gli ospiti del mondo dello sport, della musica e dello spettacolo, che prenderanno parte ai giochi, possiamo annoverare: Briga, Martin Castrogiovanni, Fellow, Vanessa Ferrari, Arianna Fontana, Simona Quadarella, Neri Marcorè, Tess Masazza, Stefano Meloccaro e Benny, Annalisa Minetti, Carlo Molfetta, Arianna Montefiori, Gianmarco Tamberi, Paola Turci, Sangiovanni, Mirco Scarantino, Giulia Stabile e Rudy Zerbi.

.

WEmbrace Games è anche MUSICA

Per tutta la durata dell’evento un ruolo fondamentale lo giocherà la musica, a cui è dedicata questa decima edizione. Per l’occasione, Jovanotti ha realizzato un medley speciale che accompagnerà la serata. Ma non è tutto. Ad aprire l’evento ci sarà infatti la piccola Vittoria Spedaliere, che ha calcato il palcoscenico della 64esima edizione dello Zecchino d’Oro con la canzone “Potevo nascere gattino“, il cui video parla proprio di disabilità.

«Questa canzone è un inno alla scoperta e all’accettazione della propria unicità», spiega la direttrice del Piccolo Coro dell’Antoniano Sabrina Simoni. «Una bimba si chiede come sarebbe stata la vita da gattino, da cavallo alto e snello, oppure da principessa. Poi capisce che non si sceglie come nascere o dove crescere. L’importante è quello che si è».

I tre pilastri di WEmbrace

Dopo i WEmbrace Sport dello scorso 25 ottobre a Milano e i WEmbrace Games che tornano allo Stadio dei Marmi di Roma dopo due anni, Bebe Vio annuncia i WEmbrace Award: un gala durante il quale verranno premiate persone, enti ed associazioni che si sono distinte per aver abbracciato la diversità.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.