Whitney Houston

La voce immortale di Whitney Houston torna a emozionare i fan grazie all’Intelligenza Artificiale. Gli eredi della cantante, in collaborazione con Primary Wave Music, Park Avenue Artists e la tech company Moises, hanno annunciato il tour sinfonico “The Voice of Whitney”, che debutterà il 20 e 21 settembre 2026 alla Cincinnati Music Hall per poi toccare altre sei città americane.

La tecnologia sviluppata da Moises permette di estrarre la voce della Houston da vecchie registrazioni mixate, preservandone fedeltà ed emozione. A ogni concerto, la voce della diva sarà accompagnata da orchestre sinfoniche dal vivo e da filmati inediti, creando un’esperienza immersiva e rispettosa dell’eredità artistica della cantante scomparsa nel 2012.

«Un progetto come questo non sarebbe stato possibile cinque anni fa – ha spiegato Geraldo Ramos, CEO di Moises –. Oggi siamo in grado di mantenere intatta l’integrità emotiva di una performance».

Secondo Ross Michaels, co-presidente di Park Avenue Artists, il tour dimostra come sia possibile offrire nuove esperienze ai fan attraverso un uso ponderato dell’AI. “The Voice of Whitney” rappresenta inoltre un nuovo modello di business per il settore musicale: non creare contenuti inediti, ma valorizzare archivi sonori storici, trasformandoli in eventi monetizzabili.

Il progetto si inserisce in un trend già avviato con altri artisti come gli Abba, Elvis Presley e persino Maria Callas, e che potrebbe rivoluzionare il concetto stesso di tournée live.

Nonostante l’entusiasmo dei fan, l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella musica resta controverso. Migliaia di artisti, tra cui Billie Eilish, Nicki Minaj e Stevie Wonder, hanno denunciato il rischio che l’AI sfrutti senza autorizzazione il lavoro creativo degli autori, minacciando i diritti d’autore e svalutando l’originalità artistica.

Non è la prima volta che Whitney Houston “torna in vita” sul palco. Tra il 2020 e il 2023 si era già tenuto “An Evening with Whitney: The Whitney Houston Hologram Tour”, con 54 date in USA ed Europa e una residenza a Las Vegas. Un precedente che ha aperto il dibattito sul confine tra tributo e spettacolo macabro, ma che ha registrato 36 milioni di dollari di incassi.

Con “The Voice of Whitney”, la tecnologia AI aggiunge una nuova dimensione a questo percorso, regalando ai fan un’esperienza inedita che unisce nostalgia e innovazione.

Foto su licenza Depositphotos

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.