Il 12 ottobre al Conservatorio di Milano (Via Conservatorio, 12 – ore 20.30), nella Sala Verdi, si esibirà la più grande compagnia musicale di monaci Chan del mondo, la WULE SYMPHONY ORCHESTRA, diretta dal Maestro SHI WULE, con la partecipazione del tenore, baritono e direttore d’orchestra, PLACIDO DOMINGO. Al termine della serata Plácido Domingo riceverà il “2025 Wule World Peace Culture Award”.

Il “Wule World Peace Culture Award”, istituito per la prima volta in Madagascar, viene conferito ogni anno, in occasione del “World Peace Culture & Arts Festival”Festival”, un evento internazionale che si svolge in diverse località del mondo con l’obiettivo di promuovere la pace attraverso l’arte, la musica, il dialogo e la condivisione tra culture. Il premio è destinato a personalità di spicco che si sono distinte per il loro straordinario contributo alla diffusione della pace e che, attraverso le proprie azioni, idee e influenze artistiche, favoriscono la comprensione reciproca, l’amicizia e l’armonia a livello globale. Nel corso degli anni, il riconoscimento ha assunto una dimensione internazionale. Tra i vincitori delle passate edizioni figurano personalità di rilievo nei rispettivi ambiti, come il calciatore Andrea Pirlo.
L’evento, organizzato dal critico musicale e mediatore culturale tra Italia e Cina SEAN WHITE, prevede altri appuntamenti unici che verranno annunciati prossimamente.
Uno spettacolo unico che celebra la pace, l’empatia e l’armonia attraverso il linguaggio universale della musica.
Ingresso tramite prenotazione con donazione libera, fino a esaurimento posti, da effettuare al seguente link https://shorturl.at/q98Oi.
Per informazioni e supporto su prenotazioni e donazioni: infochinamusic@gmail.com
ll sostegno ricevuto permetterà di dare vita a un nuovo centro di meditazione in Italia. Un luogo pensato per diffondere armonia e serenità, e per ospitare artisti di rilievo che, attraverso la musica e il dialogo, contribuiranno a questa missione di pace.
«Amare è risvegliarsi, agire con bontà è seguire il Dharma, donarsi è realizzarsi» – afferma il Maestro Shi Wule.
Lo spettacolo offre al pubblico un viaggio spirituale che fonde musica, danza e meditazione Zen. Il concerto è diviso in tre parti. Si apre con un omaggio all’incontro tra culture, attraverso brani sinfonici simbolo della tradizione musicale orientale e occidentale, come l’Ouverture “per la Festa di Primavera”, la Suite “La ragazza dai capelli bianchi”, “Il barbiere di Siviglia“, “España Cañí”, “Capriccio italiano“. La serata prosegue con la Wule Symphony Orchestra che si esibirà in una performance di danza e musica. L’evento si concluderà con il Maestro Wule che guiderà il pubblico in una pratica di meditazione vocale, accompagnandolo nella comprensione e nell’esperienza della meditazione.
L’intero concerto si svolge in un’atmosfera di serenità e solennità, in cui ogni nota e movimento sono espressione naturale del mondo interiore dei maestri Zen. Il pubblico non solo potrà sperimentare la bellezza delle arti, ma raggiungerà anche una profonda purificazione interiore.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.