Dopo il grande successo a Milano, al Conservatorio Giuseppe Verdi, per la WULE SYMPHONY ORCHESTRA, prosegue il tour italiano della più grande compagnia musicale di monaci Chan del mondo, diretta dal Maestro SHI WULE.
All’evento ha preso parte iltenore, baritono e direttore d’orchestra PLACIDO DOMINGO che, al termine della serata, ha ricevuto il “2025 Wule World Peace Culture Award, un prestigioso riconoscimento per “La tua voce, unica e ineguagliabile, che risuona sui più grandi palcoscenici del mondo, e si fa anche ponte tra Oriente e Occidente, trasformando la bellezza dell’arte in una forza eterna capace di ispirare pace e unire l’umanità“.
Il concerto si è apre con un omaggio all’incontro tra culture, attraverso brani sinfonici simbolo della tradizione musicale orientale e occidentale, come l’Ouverture “per la Festa di Primavera”, la Suite “La ragazza dai capelli bianchi”, “Il barbiere di Siviglia“, “España Cañí” e “Capriccio italiano“, per proseguire con la performance di danza e musica di Wule Symphony Orchestra e concludersi con una pratica di meditazione vocale. Ogni esibizione racconta una storia, invitando il pubblico a riflettere sulle similitudini e le differenze tra le due culturale, creando così un forte legame basato sul rispetto reciproco.
Queste le prossime date, organizzate dal critico musicale e mediatore culturale tra Italia e Cina SEAN WHITE:
- 23 ottobre al Teatro Duse di BOLOGNA – Via Cartoleria, 42 (ore 20.30)
- 24 ottobre al Teatro Sociale di TRENTO – Via Paolo Oss Mazzurana 19 (ore 20.30)
- 25 ottobre al Teatro del Parco Comunale di FOLLO (La Spezia) – Via A. De Gasperi – Piana Battolla (ore 21.00)
- 27 ottobre presso Scuola Grande San Giovanni Evangelista a VENEZIA – Via San Polo, 2454 (ore 18.00)
- 30 ottobre al Teatro Malibran di VENEZIA – Via Campiello del Teatro, 5873 (ore 20.00)
Il concerto si svolge in un’atmosfera di serenità e solennità, in cui ogni nota e movimento sono espressione naturale del mondo interiore dei maestri Zen, coinvolgendo il pubblico in un viaggio spirituale in grado di fondere musica, danza e meditazione Zen. Uno spettacolo unico che celebra la pace, l’empatia e l’armonia attraverso il linguaggio universale della musica.
Il 27 ottobre a Venezia si terrà un momento di confronto e riflessione tra il Maestro Shi Wule e Leymah Gbowee, Premio Nobel per la Pace.
L’ingresso è solo su prenotazione con donazione libera, fino a esaurimento posti, da effettuare al seguente link: https://shorturl.at/VuHgJ o inviando un’e-mail a infochinamusic@gmail.com,indicando nominativo, la data del concerto a cui si vuole partecipare, il numero di persone ed eventuali donazioni volontarie.
Il sostegno ricevuto, attraverso le donazioni, permetterà di dare vita a un nuovo centro di meditazione in Italia. Un luogo pensato per diffondere armonia e serenità, e per ospitare artisti di rilievo che, attraverso la musica e il dialogo, contribuiranno a questa missione di pace.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.