Le registrazioni ddi X Factor 2025 sono ufficialmente iniziate con le prime audizioni, e già emergono i primi retroscena che alimentano la curiosità del pubblico. Se da una parte la macchina organizzativa del talent show di Sky è in piena attività, dall’altra iniziano a trapelare interessanti indiscrezioni sulla composizione del tavolo dei giudici.
Per la conduzione è stata confermata Giorgia, mentre la vera novità riguarda la sostituzione di Manuel Agnelli, che ha deciso di lasciare il format nonostante un cachet molto generoso proposto da Sky. Il musicista ha preferito dedicarsi ad altri progetti artistici. Al suo posto Francesco Gabbani, pronto a mettersi in gioco in un nuovo ruolo televisivo.
Ma dietro la scelta di Gabbani si nasconde un retroscena curioso: secondo quanto rivelato dal giornalista Giuseppe Candela nella rubrica “C’è chi dice…” pubblicata su Chi, Gabbani non è stato l’unico a sostenere un provino per prendere il posto di Agnelli. Tra i nomi che hanno tentato di entrare nella giuria figurano anche Gazzelle, tra i volti più noti della scena indie italiana, e Dario Faini, in arte Dardust, rinomato produttore e compositore.
Secondo le indiscrezioni, nessuno dei due avrebbe superato la selezione. I vertici Sky avrebbero infine scelto Gabbani per la sua capacità di tenere il palco, la sua empatia e la sua visione artistica “pop ma non banale”, ritenendolo il profilo ideale per arricchire l’equilibrio del tavolo.
Nel frattempo, sui social iniziano a circolare i primi video non ufficiali delle audizioni, girati dal pubblico presente in studio. L’attesa per la nuova stagione è altissima, soprattutto dopo il successo dello scorso anno, e l’arrivo di Francesco Gabbani promette di aggiungere una nota di originalità al format.
Con una giuria che unisce pop, urban, indie e cantautorato, X Factor 2025 si preannuncia ancora una volta come uno degli appuntamenti televisivi più attesi dell’autunno. E i fan, come sempre, sono pronti a sintonizzarsi.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
