Su iMusicFun seguiremo in diretta i Live di X Factor 2025: qui i nostri giudizi sulle performance della seconda puntata
Dopo l’eliminazione dei Copper Jitters (appartenenti alla squadra di Achille Lauro) avvenuta durante la scorsa settimana, stasera torna X Factor 2025 con un nuovo appuntamento. A seguire le pagelle in diretta delle esibizioni degli undici concorrenti rimasti in gara.
X Factor 2025, le pagelle in diretta della seconda puntata dei Live
• Amanda – No time to die
L’esecuzione dice di un indiscutibile passo avanti rispetto a quella della settimana scorsa che l’ha portata al ballottaggio. La sensazione è che continui, però, a mancarle quella grinta necessaria per far volare definitivamente le sue performance. VOTO: 6
• Tellynonpiangere – Abissale
Resta nella comfort-zone dell’indie-pop con un’esibizione che mostra un miglioramento vocale (si sentono gli insegnamenti di Gabbani) ma sa, però, ancora di compitino e continua a guardare un po’ troppo all’originale, risultando quindi anonima. VOTO: 5,5
•Rob – Ti sento
La canzone richiede una grande spinta vocale che Rob ha e, infatti, il risultato viene portato a casa con assoluta nonchalance. Centrata la scelta di vestire il brano con un arrangiamento rock, perfetto per l’interprete, e lei fortissima nell’impero del ritornello. VOTO: 7
• Layana – Amandoti
Il brano viene svestito della forza sia della versione originale che di quella di Gianna Nannini e portato su una dimensione più eterea. Un mondo che sembra calzare a pennello all’interprete, a suo agio in questa reinterpretazione che la rivela particolarmente raffinata. VOTO: 7
• Mayu – Unconditionally
Passa da Calcutta a Katy Perry e si fa fatica a capire quale percorso abbia pensato per lei Paola Iezzi. Una mancanza di una precisa direzione a cui si aggiunge anche un’interpretazione imprecisa su più punti a dirci di un’assegnazione che non ha valorizzato per niente Mayu. VOTO: 4,5
• Delia – Mash-up n°2
Continua sulla strada dei mash-up stavolta con “Bella ciao“, “Pink soldiers” e una parte in siciliano scritta da lei stessa. È talmente pronta, carismatica e personale da sembrare non una concorrente, ma una superospite. VOTO: 8
•EroCaddeo – Sere nere
Assegnazione più complicata di quanto sembra, EroCaddeo ha sia il sentimento che la tecnica giusta per affrontare una canzone come questa e, infatti, l’esibizione risulta impeccabile, fuggendo anche dal rischio dell’effetto karaoke per un brano super inflazionato. VOTO: 8
•Michelle – Next to me
Non ci siamo proprio. La settimana scorsa Samuele Bersani, questa gli Imagine Dragons, ma il risultato rimane lo stesso. Dispiace per Michelle che ha una personalità ben definita, ma questa strategia di stravolgere pezzi emotivamente molto intensi per portarli nell’elettronica non sta pagando perché non fa altro che appiattirli e svuotarli di tutto il loro pathos. VOTO: 4
• Tomasi – Kurt Cobain
Assegnazione, ovviamente, molto più a fuoco rispetto al Blanco della settimana scorsa e il risultato è lì a dimostrarlo. L’approccio con cui questo ragazzo riesce ad entrare in brani molto maturi della sua età (ha soli 16 anni, ripetiamolo) è da applausi e dice di un potenziale incredibile. VOTO: 8,5
• PierCi – Locked out of heaven
Mood diverso rispetto a come l’abbiamo visto finora, perde qualcosa a livello emotivo ma guadagna in versatilità confermandosi artista già pronto per il mercato se, fuori dal programma, gli verranno date le giuste occasioni. VOTO: 7,5
•Viscardi – Purple Rain
Ciliegina di una seconda manche nettamente superiore alla prima questa centratissima versione di “Purple rain” fatta da un Viscardi che si mostra anche lui in una veste diversa rispetto a come l’abbiamo conosciuto. Sottovalutato rispetto ad altri, ma potrebbe essere un potenziale outsider. VOTO: 7,5
Classe ’92, ho iniziato a scrivere di musica nel 2020 aprendo un mio blog con cui ho catturato le primissime attenzioni di artisti e addetti ai lavori, in particolare di Kekko Silvestre dei Modà, la persona che, più di tutti, mi ha spinto a credere in questa strada. Dal 2022 ho, quindi, iniziato a collaborare con due siti di informazione musicale focalizzandomi su recensioni, approfondimenti e analisi del settore

