Su iMusicFun seguiremo in diretta i live di X Factor 2025: qui il nostro giudizio sulle performance della terza puntata.
Dopo l’eliminazione dei Copper Jitters nella prima puntata e quella di Amanda nella seconda, è arrivato il momento del terzo appuntamento per l’edizione 2025 di X Factor. Sarà la prima puntata a tema, intitolata “Back to the 90’s“: i dieci concorrenti rimasti in gara interpreteranno, infatti, solo successi figli degli anni ’90. A seguire il nostro giudizio in diretta su tutte le esibizioni.
X Factor 2025, le pagelle in diretta della terza puntata dei Live
• Tomasi – Don’t look back in anger
Sfida quasi proibitiva per Tomasi che vediamo affacciarsi per la prima volta al rock e alla chitarra. Buona la performance vocale ma si nota, inevitabilmente, come questa non sia la dimensione ideale per far spiccare il suo talento. VOTO: 6,5
• EroCaddeo – Uomini soli
Anche per EroCaddeo canzone tutt’altro che facile, ma sicuramente più adatta in base a ciò che abbiamo visto finora. Riesce, infatti, a renderla personale fuggendo dal rischio di imitazione e centrando in pieno gli acuti. VOTO: 7,5
• Mayu – One
Di settimana in settimana continuiamo ad assistere alla caduta di una delle favorite della vigilia. Anche stasera non ci siamo proprio: timida all’inizio e, quando nel finale cerca di spingere, si rivela più volte imprecisa e senza controllo vocale. VOTO: 4,5
• PierCi – I don’t want to miss a thing
Questa ce la immaginiamo già tra i suoi cavalli di battaglia alla finale in Piazza del Plebiscito a Napoli. Standing ovation da parte della platea per l’esibizione finora migliore di questa edizione di X Factor. VOTO: 9
•Rob – What’s up?
Non convince particolarmente questa versione accelerata un po’ à la Avril Lavigne di questo brano iconico. Lei però porta, come sempre, a casa un’esibizione molto precisa con acuti pulitissimi. VOTO: 7
• Michelle – Torn
Assegnazione incomprensibile. Gli anni ’90 sono ricchi di canzoni dance che potevano farla uscire finalmente dal guscio e, invece, le viene affibbiato un brano che poco la rappresenta e che la fa risultare piatta. VOTO: 5
• Layana – Meravigliosa creatura
Layana ha una bella voce e anche una certa eleganza nello stare sul palco, anche se risulta ancora troppo fredda nelle interpretazione. Impossibile però non notare il miglioramento vocale rispetto alla prima puntata. VOTO: 6
• Viscardi – Black or white
Passo indietro per Viscardi che, nell’interpretare Michael Jackson, non riesce a risultare personale e, anzi, scivola un po’ troppo nello scimmiottamento. VOTO: 5
• Tellynonpiangere – Qualcosa di grande
Già le prime due esibizioni, pur figlie della sua comfort-zone, sono state parecchio negative e oggi, con un brano vocalmente più impegnativo, è caduto definitivamente facendo notare tutti i suoi limiti. Stonato su più punti. VOTO: 4
• Delia – Dolcenera
Smentisce chi pensava che la sua efficacia fosse solo nei mash-up con questo omaggio a De Andrè intenso, rispettoso e molto sentito. Sta portando il teatro-canzone in un programma pop come X Factor e già questo spiega tutta la sua unicità. VOTO: 8
Classe ’92, ho iniziato a scrivere di musica nel 2020 aprendo un mio blog con cui ho catturato le primissime attenzioni di artisti e addetti ai lavori, in particolare di Kekko Silvestre dei Modà, la persona che, più di tutti, mi ha spinto a credere in questa strada. Dal 2022 ho, quindi, iniziato a collaborare con due siti di informazione musicale focalizzandomi su recensioni, approfondimenti e analisi del settore
