Gli Aerosmith, vincitori di numerosi Grammy® Award e membri della Rock and Roll Hall of Fame®, e l’artista britannico Yungblud, candidato ai Grammy® e vincitore di numerosi dischi di Platino, hanno pubblicato oggi il loro EP in collaborazione, “One More Time“. Segna il ritorno discografico degli Aerosmith dopo oltre dodici anni ed è una raccolta di cinque brani che riunisce due generazioni di rock ‘n’ roll in quattro canzoni originali scritte dagli Aerosmith e Yungblud. Tyler e Yungblud, in duetto in ogni brano e con la chitarra caratteristica di Joe Perry a guidare il sound, hanno scritto e registrato quattro brani inediti, oltre a riproporre insieme il classico degli Aerosmith “Back in the Saddle”, presentato qui in una versione remixata del 2025. Prodotto da Matt Schwartz, l’EP è disponibile in formato digitale e in edizione limitata in CD e vinile.
Gli Aerosmith e Yungblud hanno presentato l’EP con il singolo principale “My Only Angel“, pubblicato il 19 settembre insieme a un video di accompagnamento. Il brano si apre con un coro armonico a cappella di Tyler e Yungblud: “Piangeresti se ti chiamassi il mio angelo? Mi lasceresti ancora una volta?” – il brano si sviluppa attorno a chitarre echeggianti, un ritmo costante e una linea di basso rombante, prima di gonfiarsi nell’armonia ipnotica condivisa da Tyler e Yungblud. L’assolo di chitarra caratteristico di Perry chiude il brano, sottolineando l’intesa tra due generazioni di rock. “My Only Angel” ha debuttato al primo posto della classifica Hot Hard Rock Songs di Billboard, dove è rimasta nella Top 10 per tre settimane. Il brano è entrato al numero 20 della classifica Hot Rock Songs, al numero 23 della classifica Hot Rock & Alternative Songs e nella Top 40 della classifica Mainstream Rock Airplay, segnando la 45ª apparizione degli Aerosmith nella classifica. Dalla sua uscita, il brano continua a scalare la classifica Active Rock ed è entrato nella Top 5 con oltre 10.000 passaggi in più di 75 stazioni radio, accumulando oltre due milioni di stream nella prima settimana e superando i 22 milioni di stream totali.
Seguendo l’originale, la band e Yungblud hanno pubblicato “My Only Angel (Desert Road Version)“, una reinterpretazione essenziale con la partecipazione speciale del vincitore del GRAMMY® Award Steve Martin al banjo. Ispirati dal nucleo emotivo del brano originale, la band e Yungblud sono tornati in studio per esplorarne il lato più vulnerabile. Durante la sessione, Tyler, da sempre ammiratore di Martin, ha immaginato il suono caratteristico del banjo a chiudere la canzone. Ha contattato Martin, che ha accettato l’invito e ha registrato la sua parte da remoto. L’aggiunta conferisce alla nuova versione il suo momento finale distintivo: un finale soul che sostituisce la carica dell’originale con una sensazione più concreta e strutturata, con l’eccezionale assolo di banjo di Martin che accompagna la canzone fino alla fine.
L’EP include anche “Problems“, dove la voce di Yungblud scivola su un arpeggio cinematografico e su archi da grande schermo verso il ritornello “Ho un sacco di problemi, ma non importa quando sono con te“. In “Wild Woman“, sonorità blues e accordi strimpellati con vivacità alimentano un ‘botta e risposta’ all’insegna della grinta e dell’entusiasmo. “A Thousand Days” è la ballata per eccellenza: Yungblud si lamenta “Babe, Heaven’s gonna burn down officially” (Tesoro, il paradiso sta per bruciare ufficialmente), e Tyler risponde “I’ve been looking for redemption” (Ho cercato la redenzione). L’EP si chiude con “Back In The Saddle (2025 Mix)“, che preserva l’integrità dell’originale, aumentando l’energia e il volume e abbinando la voce ringhiante di Yungblud al lamento iconico di Tyler.
One More Time EP Tracklist:
1. My Only Angel
2. Problems
3. Wild Woman
4. A Thousand Days
5. Back In The Saddle (2025 Mix)

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
