“Si dorme come cani” è il nuovo singolo di Zibba (Pioggia Rossa Dischi), primo estratto del nuovo disco, “La città dall’alto”, in uscita il 10 novembre.
L’autore, musicista e producer ligure, che in questi anni si è distinto per la capacità di descrivere i sentimenti di un mondo che cambia, intraprende un viaggio musicale fuori dal tempo: un sorprendente percorso cantautorale e umano caratterizzato dall’incontro tra storie personali ed elementi dei primi racconti di Italo Calvino.

“”Si dorme come cani” racconta il punto di vista di chi deve fare i conti con qualcosa che non avrebbe voluto vedere o sentire. Una preghiera sdraiati sul pavimento di una stazione, a cercare pace nel tabacco e negli stordimenti da sonno.”
Link: https://spoti.fi/3M12rA6
Scritto da Zibba con l’aiuto di Samuele Puppo, che ha curato con Zibba le musiche del disco, il brano è ispirato all’omonimo racconto contenuto nella raccolta “Ultimo Viene il Corvo”, dedicata alla guerra e alla resistenza, alla morale umana e al discernimento tra bene e male.
In direzione ostinata e contraria rispetto alla bulimia dei tempi, Zibba rimette al centro una parola piena di anima: attinge dalla letteratura, raccoglie la complessità del nostro vivere quotidiano, costruisce riflessioni e cerca la sostanza, costruendo una musica fatta di tempi distesi e una ruvida e palpabile contemporaneità.
Zibba usa un lessico schietto, semplice. Una scelta che lo avvicina, da sempre, alla poetica dei grandi cantautori italiani e restituisce autenticità a un racconto che non manca mai di delicatezza e profondità.
“Si dorme come cani” è stato suonato da Zibba, Samuele Puppo, Nicola Arecco, Marco Di Giuseppe e Camilla Jeanine.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.