Testo e significato di Telephone Tango, il brano di Francamente che segna il suo esordio con Carosello Records.
l’artista torna con una canzone dall’anima intensa e fortemente autobiografica. Nel brano Francamente fotografa con grazia ed efficacia, con affetto e un pizzico di nostalgia, ciò che porta con e dentro di sé di Berlino, città in cui ha vissuto per quattro anni. Un luogo speciale, che l’ha cresciuta e le ha lasciato tanto, in primis un modo di intendere la vita e di abitare il mondo, libero e plurale, accogliente e dinamico: il cielo è come mi hai insegnato, senza muri, cosce fuori, angeli sui treni quando piove.
A intrecciarsi con questo viaggio nei ricordi, che si muove tra raffinato cantautorato e tappeti di elettronica densi di sfumature luminose, c’è Milano, la città che ora è il suo presente.
Due realtà che trovano nella musica e nell’anima della cantautrice la loro congiunzione. Telephone Tango nasce dal rumore di un macchinario simile a un telefono. Insieme a Goedi (alias Diego Montinaro) – con cui produco e scrivo la mia musica – lo abbiamo ascoltato a ripetizione fino al formarsi nella mia testa di un’idea di connessione tra Berlino e Milano. Racconta Francamente. Tra le due città c’è un legame che ha come risultato la mia identità e che assomiglia a un ballo senza sosta, poiché solo attraverso il movimento si scopre se stessi/e.
Un flusso di vitalità incessante, un invito a non stare mai fermi e a permettersi di essere in costante definizione, proprio come mostra l’artwork del singolo. A immergersi nel frastuono della vita, simboleggiato anche dal suono della sirena delle porte della metro della capitale tedesca che si avverte verso la fine del brano.
Pensieri che trovano espressione anche nel sound di Telephone Tango, in cui l’artista conferma il suo modo di intendere la musica come creatura molteplice e ricca di sfumature, come frutto di un lavoro libero e spontaneo, quotidiano e in costante evoluzione e sperimentazione. Capace di essere pop con eleganza e poesia, in modo personale, indipendente e oltre ogni confine e traiettoria predeterminata.
Francamente, testo e significato del brano “Telephone Tango”
Eh no, eh no, eh no
E no non ti ho dimenticata
Eh no, eh no, eh no
Mi sono solo trasformata
Ruotando su me stessa come La torre di Alexanderplatz
Pensandomi come rivoluzione
Nel nuovo mondo dell’89
Stelle del Pop nella réclame
Cu-cu-cultural shock
Da sola tra le due città
Parti di me in coda nei club
Sesso amarcord
Nei bagni rossi a Stasiland
Lo so, lo so, lo so
Che qui Milano toglie il fiato
Lo so, lo so, lo so
Dovrei solo adattarmi al nuovo
Ballando su me stessa
Come la notte di tanti fa
Sono un pianeta in rotazione
Nel nuovo mondo dell’89
Stelle del Pop nella réclame
Cu-cu-cultural shock
Da sola tra le due città
Parti di me in coda nei club
Sesso amarcord
Nei bagni rossi a Stasiland
Però, però, però
Mi muovo e sono fabbrica d’acciaio
Ti sento e sei macchina
Delle emozioni che ho provato
Però, però, però
Il cielo è come mi hai insegnato
Senza muri
Cosce fuori
Angeli sui treni quando piove
Stelle del Pop nella réclame
Cu-cu-cultural shock
Da sola tra le due città
Parti di me in coda nei club
Sesso amarcord
Nei bagni rossi a Stasiland

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
